RACCOMANDAZIONI D'USO

Creative Commons License

Le vignette di questo blog sono pubblicate sotto una Licenza Creative Commons.
L'utilizzo non a scopo di lucro, salvo espressa autorizzazione dell'autore, è consentito citando la fonte o creando un link a questo blog.

giovedì 10 luglio 2025

JUS SCHOLAE


 

Pier Silvio Berlusconi non esclude prima o poi di voler "scendere in campo" come suo padre.
Intanto un po' di messaggi li manda a una buona parte di possibili elettori bocciando quella piccola    apertura verso la concessione della cittadinanza ai minori che Tajani aveva timidamente ipotizzato.
E ora cosa farà Tajani? Inutile chiederselo, uno il coraggio non se lo può dare.

mercoledì 9 luglio 2025

IL LAVORO SPORCO




Trump è molto arrabbiato con Putin: sta facendo troppi morti dice. 
Ed è vero, ma nei confronti di Netanyahu che aveva proprio lì a portata alla Casa Bianca manco un plissé direbbe Jannacci.
Che Netanyahu stia facendo un lavoro sporco ma utile non è evidentemente il pensiero (dal sen sfuggito) solo del Cancelliere tedesco Merz. 
E se questo comporta anche una grande dote di cinismo non è un problema, lui ne ha in abbondanza.

lunedì 7 luglio 2025

NON C'E' POSTA PER TE



 
La lettera  sui dazi destinata alla UE tarda ad arrivare. 
Più che un malfunzionamento delle poste europee sembra essere il frutto del lento logoramento che Trump ha deciso di applicare nei confronti di una Comunità Europea sempre più spaventata dai possibili impatti economici di una guerra commerciale con gli USA ma troppo divisa per poter giocare in attacco.


domenica 6 luglio 2025

AMERICA PARTY


 


Elon Musk ha annunciato la nascita di un terzo partito. L' "America Party" (così si chiamerà) si prefigge l'obbiettivo di "restituire la libertà agli americani" ma probabilmente quello più immediato di dare fastidio al suo ex amico Trump.

Il quale probabilmente lo preferirebbe partito per una delle sue imprese spaziali che impegnato in politica.

sabato 5 luglio 2025

B B B

 




 

I deputati repubblicani USA hanno approvato quella che per noi sarebbe la "finanziaria"  che invece Trump definisce come una  "grande e bella legge" destinata a rivoluzionare la sua America.

In verità a me non sembra poi così innovativa, e penso neanche a Bill.

 

venerdì 4 luglio 2025

AL GREEN DEAL


 

Sto Green Deal sembra proprio che non s'abbia a fare. 
Gli evidenti segni di un riscaldamento anomalo del pianeta ci dicono quanto sarebbe urgente intervenire non per fare miracoli ma per  adottare quante misure possibili tra quelle indicate dalla scienza per il contrasto ai guasti provocati dalle attività umane.
Invece sembra proprio che contro questo "nemico" non ci si voglia armare di più. 
La transizione energetica necessaria ha bisogno di investimenti enormi in grado di superare le giuste resistenze al cambiamento e in grado di incoraggiare  la ricerca,  i soldi spesi in questo senso producono sicuramente più pace di quelli spesi in armamenti.

giovedì 3 luglio 2025

BONUS STATE BONUS


 

Una delle più importanti piattaforme di consegne a domicilio ha deliberato di corrispondere un bonus aggiuntivo ai Riders commisurato ai gradi di temperatura di questo periodo infuocato.
Un atto che con un esiguo sforzo economico forse vorrebbe evitare un calo di traffico e risultare persino generoso, ma che  invece sta risollevando il grave problema di questi lavoratori erroneamente considerati autonomi.
In effetti un lavoro in origine destinato a giovani studenti  in cerca di lavoretti provvisori, oggi è l'unica fonte di guadagno per soggetti deboli, costretti ad accettare proprio per la loro debolezza, anche condizioni di lavoro schiavistiche.
 


mercoledì 2 luglio 2025

LA PARENTESI ROSA

 
 

 
Ancora non è sicuro ma sembra che Trump abbia convinto Netanyahu ad accettare una tregua dei bombardamenti su Gaza.
Come con Putin deve aver utilizzato tutte le armi di convinzione possibili compresa la promessa di poter riprendere quando desidera il suo divertimento preferito.
 

martedì 1 luglio 2025

LA FATTISPECIE


 

Forse un po' in ritardo Mattarella solleva il grosso problema delle Carceri dove le condizioni di vita sono diventate insostenibili.
Possibile che nel momento in  cui promulgava il nuovo Decreto Sicurezza non gli sia venuto in mente che la rivolta anche passiva dei carcerati non meritava di essere punita con l'aumento di pena introdotto dalla nuova fattispecie di reato?