RACCOMANDAZIONI D'USO

Creative Commons License

Le vignette di questo blog sono pubblicate sotto una Licenza Creative Commons.
L'utilizzo non a scopo di lucro, salvo espressa autorizzazione dell'autore, è consentito citando la fonte o creando un link a questo blog.

lunedì 30 settembre 2024

LE CURVE


 

Tanto per distrarci un attimo dai tristi argomenti di guerra e di migranti ecco che arriva la  notizia degli arresti degli "ultràs" di Milan e Inter. Personaggi a cui il calcio  interessa meno che meno ma che riescono ad infiltrarsi ovunque ci sia la possibilità di fare denaro, meglio se sporco.

La notizia è bella ma è anche preoccupante scoprire in che brodo lentamente stiamo cuocendo, come la famosa rana.  

sabato 28 settembre 2024

AI BRAIN MODEL


La decisione di trasformarsi da Istituto di Ricerca in Società a scopo di lucro, presa  da  OPENAI dopo il massiccio investimento di Microsoft, aiuta a far capire meglio, anche ai non addetti, gli scopi  dell' Intelligenza Artificiale e il funzionamento dei suoi algoritmi, basati essenzialmente sulla riproduzione della struttura del cervello umano.

A me è servita molto.

 

 

venerdì 27 settembre 2024

ZONA CUSCINETTO



Gaza non esiste più, ora la guerra si sposta al nord.
 Netanyahu sta realizzando quanto da tempo  stava a cuore non solo a lui.   Senza curarsi minimamente del costo in vite umane, nemici veri o presunti, donne o bambini innocenti compreso il sacrificio degli ostaggi, senza preoccuparsi della riprovazione internazionale (peraltro molto blanda) sta perseguendo l'obbiettivo di creare una zona di sicurezza tale da garantire a Israele di dormire, in futuro, sonni tranquilli.
Ma lo saranno? 

mercoledì 25 settembre 2024

IMBOTTIGLIATA




 In questi giorni molti sparano in un intervento deciso dell'ONU che imponga, se non la Pace, almeno una tregua per tutti i gravi conflitti in corso.

 Altri, meno ingenuamente, stanno pensando a chi è riuscito così magistralmente a renderla un  inutile soprammobile..

'NA FAVOLA !

 




Giorgia Meloni all'Assemblea Generale dell'ONU evita gli incontri ufficiali con Zelensky e Biden per non schierarsi ma accetta il prestigioso Global Citizen Award dalle mani dell'uomo più ricco del Mondo e anche il più convinto sostenitore di Trump. 
Un messaggio abbastanza esplicito, meglio che continuare a  tenere il piedino in due scarpe, ma ora aspettiamo la mezzanotte del 5 novembre prossimo.

martedì 24 settembre 2024

IL CONTRIBUTO


 


Al primo cenno di tassazione degli extrprofitti delle Banche si è messa in allarme la contraerea dei difensori del profitto, non tanto di quello giusto e legittimo di chi fa impresa ma del profitto per il profitto senza discutere di come e del perché si è ottenuto.
Ed ecco che con la solita trovata si parla ora non più di tassazione ma di un Contributo di Solidarietà chiesto "una tantum" a Banche e Assicurazioni. 
Sempre che lo vogliano dare naturalmente.

lunedì 23 settembre 2024

LA REPRESSIONE DEL DISSENSO


 


Mercoledì 25 grande mobilitazione popolare per protestare e cercare di contrastare, dopo l'approvazione alla Camera, l'approvazione definitiva in Senato del DDL Sicurezza.
Il Provvedimento è fortemente criticato dall'opposizione ma anche da larga parte della società civile e dagli organi di informazione indipendenti soprattutto per le misure tese ad eliminare qualunque dissenso all'operato del Governo. 
Misure che difficilmente possono considerarsi democratiche e in linea con il dettato della Costituzione in materia di diritti civili.
Più che limitare l'importazione  delle auto elettriche dalla Cina faremmo bene a non copiare il loro modello di sicurezza. 

domenica 22 settembre 2024

PRECEDENZA A DESTRA




La prima mossa del Ministro della Protezione Civile dopo la terza alluvione in Emilia Romagna è stata quella di pensare a rendere obbligatoria l'Assicurazione contro le calamità naturali. Una trovata tanto inopportuna  che la stessa sua maggiornaza lo ha già costretto a rimangiarsela.
 Ma voi credete veramente che sarà del tutto abbandonata? Io penso che potrebbe anche essere interessante soprattutto dal punto di vista delle Assicurazioni.
Studiando bene le clausole in piccolo, le franchigie e le condizioni di esclusione dei sinistri, appurato che le perdite dovranno essere obbligatoriamente a carico dello Stato l'idea non è del tutto da scartare.
Complimenti a Musumeci.

venerdì 20 settembre 2024

SCARICABARILE 2024


 


Appena finita mi sono ricordato di averla già fatta e ricercandola sul blog l'ho trovata infatti, fatta praticamente identica nell'ottobre 2014 in occasione dell'alluvione di Genova. 

Ora non so se preoccuparmi per la mia poca fantasia o per il fatto che nulla è cambiato e nulla sembra poter cambiare, se non in peggio.

E questo tanto per il clima meteorologico che per quello politico.

 

giovedì 19 settembre 2024

FITTO BLOCCATO


 

Destra o sinistra poco importa, a livello di Commissione Europea quello che preoccupa di più dell'Italia è il suo pesante debito pubblico e la difficoltà con cui tutti i Governi tentano di rispettare il Patto di Stabilità semza fsre troppi sacrifici in termini di consenso interno.
Ed ecco che dopo essere stato alle costole di Gentiloni ora il fido vicepresidente esecutivo Dombrovskis, terrà d'occhio anche i polpacci di Fitto.  

mercoledì 18 settembre 2024

CONTACTLESS

 


Già l'utilizzo dei droni telecomandati per l'eliminazione degli avversari  ci ha dato un'idea di quella che è la guerra nell'era tecnologica, ma da ieri l'esplosione telecomandata a distanza dei "cercapersone" in possesso degli esponenti di Hezbollah in Libano e Siria è destinata a renderci tutti molto più consapevoli di come potrebbe essere combattuta e con cosa una futura guerra mondiale.

E se, come ipotizzato da Einstein, fosse veramente con la clava?




martedì 17 settembre 2024

CHE RIDERE !




Ieri a Roma grandi elogi di Keir Starmer a Giorgia Meloni soprattutto per la sua politica di contrasto all'immigrazione.
 Il Primo Ministro laburista  britannico, ha mostrato grande interesse per la soluzione "Albania" non escludendo di poterla adottare.
A me era molto piaciuto che il suo primo provvedimento fosse stato l'abbandono della legge sulla crudele deportazione in Rwanda degli immigrati irregolari, ma evidentemente nessuno oggi riesce a trovare una soluzione valida e umana a questo che è probabilmente il problema più scottante dei nostri tempi, più delle guerre e più del cambiamento climatico,  che non fanno che aggravarlo.
In tutto questo la cosa che mi stupisce di più è la disponibilità dell'Albania che, per pochi soldi, sta allontanando di fatto la possibilità di far parte della Comunità Europea.

lunedì 16 settembre 2024

EUREKA !


 

Ursula Von Der Leyen rimanda ancora la nomina dei vicepresidenti della Commissione.
Molte le resistenze anche della sua parte politica alla nomina di Fitto ma anche troppi gli aspiranti ad una carica che ovviamente comporta anche l'attribuzione di deleghe importanti.
Un problema vecchio quello delle poltrone e degli aspiranti, alla fine potrebbe cavarsela come Carlo V ad Alghero. 

domenica 15 settembre 2024

PATTEGGIO

 


La richiesta di condanna a 6 anni per Salvini a Palermo solleva le proteste del Governo contro la Magistratura "schierata" interrompendo quel clima di soddisfazione generato dalla mite richiesta di patteggiamento per Toti a Genova.

Esisterà una soluzione? E' da un po' che ci si lavora ma si arriverà finalmente ad una Giustizia ritagliata su misura ?


 

sabato 14 settembre 2024

MEMORIE DI UN RICERCATORE


 

Secondo alcuni esperti il report di Mario Draghi sul futuro della competitività europea mancherebbe di proposte innovative specialmente nel campo della Ricerca.
In effetti lui è molto preparato in materia economica e  probabilmente avrebbe dovuto interpellare maggiormente gli specialisti della materia che, almeno per quanto riguarda l'Italia, avrebbero potuto colmare un suo difetto di conoscenza.  

giovedì 12 settembre 2024

L'ACQUOLINA


Non so se gli immigrati negli USA mangino cani e gatti come ha affermato Trump durante il dibattito con Kamala Harris.

Fosse anche vero sarebbe un triste esempio delle condizioni di vita in cui molti sono costretti a sopravvivere, ma se era solo una battuta ha offerto involontariamente alla candidata democratica l'opportunità di una bella risata che, nel conteggio ai punti di questri incontri, gli è costato parecchio.

E molto probabilmente  le ha anche aumentato l'appetito.

SAN GIULI

 



Ovvero "Morto un santo se ne fa un altro" !

mercoledì 11 settembre 2024

LA NOTIZIA


 

Si sa che la notizia non è se un cane morde un uomo ma l'inverso. 
E il caso di Viareggio della "signora" che per recuperare la sua borsa insegue e uccide il rapinatore è giustamente una notizia. E anche molto brutta perché, di norma, i malfattori si accontentano.

martedì 10 settembre 2024

SVEGLIA EUROPA




Ieri Draghi ha illustrato a Bruxelles lo studio  sul futuro della competitività europea che un anno fa gli aveva commissionato Ursula Von der Leyen.  
Un'analisi che tocca tutti i punti dolenti di una Unione che non sta dando l'impressione di voler volare
 appesantita dalle singolarità, dai problemi e dai protagonismi  dei suoi membri.
Insomma un po' troppi galli nel pollaio che però, secondo l'ex Presidente della BCE, se non si daranno presto una mossa, faranno la fine dei polli.

lunedì 9 settembre 2024

L' ELEVATO




 Aria di scissione nel M5S.
Conte procede verso la Costituente con l'obbiettivo di trasformare il Movimento in un vero Partito e soprattutto quello di abbattere la figura del Garante. 
Ovvia la posizione nettamente contraria di Grillo che non intende rinunciare agli obbiettivi originali della politica dal basso, della regola massima dei due mandati e soprattutto al suo ruolo di garante con il mandato a vita.
Dove si schiereranno gli elettori è tutto da vedere ma è pur vero che la famosa scatoletta di tonno  è ancora intatta, un po' meno piena, ma ci costa uguale.

domenica 8 settembre 2024

PESTE E CORNA




"è morto il re, viva il re" 
Ho risentito per caso la frase infelice di Giorgia Meloni quando, in fretta, ha liquidato Sangiuliano.
In effetti definirlo Re era un po' esagerato ma morto un po' prematuro e non certo un bell'augurio al suo fido ex ministro. 
Che comunque, da buon  napoletano, conosce tutti i metodi apotropaici più appropriati. 

LA RICOSTRUZIONE

 


 

Lungo colloquio tra la Presidente del Consiglio Meloni e il Ministro Crosetto e il Presidente ucraino Zelensky durante il  Forum di Cernobbio.
Il presidente ucraino, alla ricerca di ulteriori forniture belliche e/o di soldi per pagarle, non esita a far balenare l'appetibile affare della ricostruzione del Paese che, più ritarda la pace, più cresce.
E, dato il contesto, il business non può che interessare parecchi, ma a quanti lo avrà promesso?
Non è che dopo ci si dovrà fare la guerra !  


 

venerdì 6 settembre 2024

CERNOBBIO 2024

 

Ma veramente il problema più grosso per l'Italia è la penosa e pur preoccupante vicenda Sangiuliano?

Purtroppo  credo che, nonostante le dimissioni, sarà ancora lunga ma, per archiviarla in fretta, proviamo a cambiare punto di vista, magari adottando quello Mattarella a Cernobbio.

VIZI PRIVATI, PUBBLICHE VIRTU'


Il CDM ha approvato l’emendamento Costa che impedisce di citare il contenuto delle ordinanze di arresto. 
Ora il decreto legislativo dovrà passare all’esame delle commissioni parlamentari per un parere non vincolante da rendere entro 60 giorni. Poi il testo tornerà in consiglio dei ministri per l’approvazione definitiva e così diventerà legge.
Un po' a colpi di garantismo un po' di privacy prosegue la lunga marcia, da tempo in atto, tesa soprattutto a proteggere colletti bianchi e politici dall'opinione pubblica.
Se nel caso di fatti essenzialmente privati il provvedimento può considearsi corretto, nel caso dei grandi  scandali pubblici penalizzerà sicuramente il diritto all'informazione.
(vignetta vecchia come il problema)


mercoledì 4 settembre 2024

POER NANO



 
Con un misto di "Cacciata dal Paradiso" del Masaccio  e "Mistero Buffo" di Fo ho cercato di sintetizzare la telenovela che sta appassionando tutta Italia con la doverosa premessa: che io non sono Masaccio; che questo fatto è Buffo ma non è un Mistero; che la cacciata in realtà non è ancora avvenuta ma che avverrà presto.
 

martedì 3 settembre 2024

CONFINI MOBILI

 


Il conflitto russo/ucraino e' un maledetto imbroglio da qualunque parte si guardi e il rischio di un pericoloso allargamento e' piu' che teorico.
La controinvasione intrapresa da Zelensky, forse nel tentativo di coinvolgere maggiormente gli alleati,  sta rivelandosi piu' pericolosa che utile e quel "sostegno incondizionato all'Ucraina", promesso anche dall'Italia, sta rivelando qualche crepa facilitata anche, ma non solo,  dalla controversa e un tantino ipocrita questione della fornitura condizionata delle armi. 

lunedì 2 settembre 2024

HVALDIMIR

 

 


La balena beluga trovata nel 2019 da pescatori norvegesi munita di strane attrezzature russe  era diventata una attrazione norvegese che l'avevano battezzata appunto hval (balena) e valdimir in onore di Putin . 

Ora e' stata ritrovata morta nelle acque svedesi e pare che il sospetto di essere una spia tecnologica dei russi non sia mai stato escluso visto che ora la Svezia procedera' ad una autopsia alla ricerca di qualche conferma.