Ricordate Il Ponte di Messina? Sembrava dimenticato invece due giorni orsono il Ministro Matteoli ha dato il via libera per la fase di realizzazione, naturalmente con un piccolo ritocco del costo previsto da 6,5 a 8,5 miliardi che per metà dovrebbe essere coperto da investimenti privati.
CLICCARE PER VISUALIZZARE E' una raccolta di vignette quotidiane dal 2007 ispirate e contestualizzate ai fatti di attualità politica e sociale in Italia e nel Mondo
RACCOMANDAZIONI D'USO
L'utilizzo non a scopo di lucro, salvo espressa autorizzazione dell'autore, è consentito citando la fonte o creando un link a questo blog.
domenica 31 luglio 2011
venerdì 29 luglio 2011
giovedì 28 luglio 2011
IL TETTO CHE SCOTTA
Se Obama non riuscirà a ottenere l'approvazione per l'innalzamento del tetto del debito pubblico dal primo agosto gli USA saranno in una situazione di "default".
Ancora non risolto infatti il braccio di ferro con i Repubblicani che, nonostante le grosse responsabilità nella grave situazione economica, cercano di ottenere una vittoria politica e ideologica sui democratici e sul Presidente, con probabili riflessi negativi per il mondo intero.
mercoledì 27 luglio 2011
LA FAVOLA DELLA QUESTIONE MORALE
Finale di un vecchio "Carosello" che concludeva immancabilmente con lo stesso ripetuto e irresistibile richiamo della gola.
martedì 26 luglio 2011
CORAZZIERI E CORAZZISTI
Giorgio Napolitano ha scritto a Silvio Berlusconi per esprimere la sua estrema preoccupazione sull'accelerazione impressa dalla Lega al decentramento.
Bossi dal canto suo conferma la volontà di non volersi limitare al solo spostamento di qualche Ministero.
lunedì 25 luglio 2011
MURI MENTALI
Quarantunesimo caduto italiano in Afghanistan. Molti ora si chiedono come uscire dalla guerra. Intanto potrebbero iniziare ad accettare qualche volta anche le tesi pacifiste nel migliore dei casi bollate come ingenue.
domenica 24 luglio 2011
FANATISMO MASCHERATO
L'autore della strage di Oslo si definisce "cristiano" ma il suo folle massacro ci dice chiaramente dove può portare il fanatismo indipendentemente dai simboli dietro i quali spesso si nasconde.
sabato 23 luglio 2011
SPOSTAMENTI
Negata all'on. Papa la possibilità di uscire dal carcere per andare a Montecitorio.
Allo studio possibili alternative.
giovedì 21 luglio 2011
L'ONU DICHIARA LA CARESTIA IN SOMALIA
L'ONU lancia l'allarme di Carestia per la Somalia.
Ora che il dramma ha raggiunto il 50% di quella popolazione le Nazioni Unite hanno ritenuto giusto riconoscere finalmente la condizione di "famine" (raramente riconosciuta) per il paese del corno d'Africa.
Ai secondi e terzi classificati i nostri auguri !
mercoledì 20 luglio 2011
martedì 19 luglio 2011
CHE TEMPO CHE FARA'
Oggi votazione in Parlamento sulle autorizzazioni all'arresto del deputato PDL Papa e del senatore PD Tedesco.
Decisivo l'orientamento odierno della Lega.
lunedì 18 luglio 2011
LA LEGGE DEL MERCATO
La manovra finanziaria non sembra essere stata tranquillizzante per gli investitori come si sperava. Alla gallina del 2014 in troppi sembrano preferire l'uovo di oggi.
domenica 17 luglio 2011
sabato 16 luglio 2011
LE ORECCHIE TROPPO LUNGHE
Le orecchie troppo lunghe dei suoi giornali mettono nei guai Rupert Murdoch.
Le scuse pubblicate su una intera pagina dei più importanti quotidiani inglesi e le dimissioni della protetta Rebeka Brooks non sembano sufficienti a placare l'indignazione generale sollevata dalle spregiudicate violazioni alla privacy venute recentemente alla luce.
PROMESSE
Nella manovra appena approvata in tempi record privilegiato l'aumento dell'imposizione fiscale più che la diminuzione della spesa pubblica improduttiva.
Un'altra occasione mancata che non giova certo alla popolarità del Presidente del Consiglio.
giovedì 14 luglio 2011
IL TITALIC E LA PARTE EMERSA DELL'ICEBERG
Tremonti ha richiamato la tragedia del TITANIC ma in quel caso l'iceberg era
normalmente emerso solo per il 12% della sua massa.
normalmente emerso solo per il 12% della sua massa.
martedì 12 luglio 2011
ALIMENTAZIONE FORZATA ?
Oggi alla camera si decide sul testamento biologico mentre in Europa diventa urgente qualche decisione in difesa dell'Éuro.
lunedì 11 luglio 2011
CHI HA ROTTO IL SALVADANAIO?
I guai della finanzia globale non sembrano aver fine. La speculazione senza regole vince sull'illusione dell'auto regolazione dei cosiddetti "mercati".
domenica 10 luglio 2011
CONTRACCOLPI POLITICI
Sono in molti a temere che la sentenza che condanna in appello La Fininvest a pagare il cospicuo risarcimento alla CIR possa avere dei contraccolpi politici devastanti.
venerdì 8 luglio 2011
HOMELESS
Il Ministro Tremonti lascia immediatamente la casa gentilmente messagli a disposizione dal suo ex braccio destro Milanese.
LO CHEF CONSIGLIA
Berlusconi non demorde. Sicuramente ripresentera' la norma per la sospensione degli effetti delle sentenze civili fino al compimento del terzo grado di giudizio. Preziosa per questo la collaborazione con il ministro Alfano.
mercoledì 6 luglio 2011
martedì 5 luglio 2011
VIZI PRIVATI E PUBBLICHE TV
La RAI avvia una indagine interna per verificare l'esistenza di una struttura parallela che avrebbe favorito gli interessi Mediaset o se la cosiddetta "struttura delta" sia solo una fantasia.
lunedì 4 luglio 2011
LA COMEDIA
Il decreto della manovra, ricco come al solito di sorprese, attende la firma dei Napolitano.
Si stanno valutando i tagli imposti dalla manovra, alcuni previsti altri nascosti molti rimandati.
domenica 3 luglio 2011
L'AFFARE STRAUSS-KAHN
Pare che le prove contro il potente DSK stiano crollando miseramente. Si tratterebbe semplicemente del mancato pagamento di una prestazione sessuale che, comunque per uno che gestisce il Fondo Monetario Internazionale, non è cosa da poco.
venerdì 1 luglio 2011
RAMI SECCHI E RAMI VERDI
Il tanto atteso taglio dei costi della politica viene rimandato ad un futuro riesame.
La cosiddetta Casta si rivela incapace non già di tagliare il frondoso ramo su cui siede, cosa comprensibile, ma neanche di sfoltirlo.
Iscriviti a:
Post (Atom)