CLICCARE PER VISUALIZZARE E' una raccolta di vignette quotidiane dal 2007 ispirate e contestualizzate ai fatti di attualità politica e sociale in Italia e nel Mondo
RACCOMANDAZIONI D'USO
L'utilizzo non a scopo di lucro, salvo espressa autorizzazione dell'autore, è consentito citando la fonte o creando un link a questo blog.
martedì 30 luglio 2019
E' UFFICIALE: SIAMO FRITTI !
Allarmato messaggio di Luca Parmitano dalla Stazione Spaziale Internazionale: evidenti gli effetti negativi del riscaldamento globale che a questo punto dovrebbe essere il vero nemico pubblico N. 1.
Ora non ci resta che mandare in orbita tutta la classe politica mondiale.
lunedì 29 luglio 2019
TACI ROBIN !
Nella sua prima reazione all'efferata uccisione del Carabiniere temo che Salvini si sia fatto trasportare un po' troppo dalla sua indiscussa capacità di parlare alla pancia. Però bisognerebbe capire che subito non si conosceva ancora bene chi fossero i responsabili.
domenica 28 luglio 2019
IL PASTICCIACCIO
Sono io ad essere sospettoso o anche voi in questa brutta faccenda del carabiniere assassinato a Roma non ci vedete chiaro? Possibile che la storia del ricatto di 100 Euro + un grammo di cocaina convinca qualcuno?
Riusciremo a superare gli squallidi tentativi di buttarla in caciara politica e a capire qualosa di più?
venerdì 26 luglio 2019
CALDO BOIA
Questa non era stata selezionata nell'omonimo Concorso CARTONSEA 2019. In effetti era un po' troppo letterale, ma per i 38 gradi di ieri e oggi qui a Monaco mi pare renda molto l'idea. Coraggio pare che domani pioverà.
martedì 23 luglio 2019
SIMBOLI
Il Presidente del Consiglio si pronuncia a favore della/del TAV.
"Non realizzarla costerebbe più che farla." dice Conte.
Probabilmente vero, ma non per il M5S che probabilmente pagherà cara la decisione.
ASSENTI INGIUSTIFICATI
Disertare il vertice di Parigi in cui si discuteva del necessario superamento del Dublino 3 non è stata proprio una bella mossa. Certo, era organizzato da Macron che proprio simpatico non è, ma era proprio l'occasione buona per metterlo davanti alle sue responsabilità e ai comportamenti non esattamente amichevoli della Francia in materia di solidarietà europea.
Peraltro la soluzione prospettata ha poche alternative nell'immediato e spingere per le più ampie garanzie circa il ricollocamento in Europa dei migranti era essenziale; come pure mettere sul tavolo la necessaria coerenza dell'Unione per le politiche di "aiuto" nei paesi d'origine.
Gli assenti come si sa hanno sempre torto.
lunedì 22 luglio 2019
TEMPO D' ESTATE TEMPO DI AUTONOMIA DIFFERENZIATA
Per restare al tema marino parliamo di questo grosso scoglio che non si sa se il Governo riuscirà a superare.
Io, invece di creare in pratica altre Regioni a Statuto speciale avrei preferito che si rivedesse la sciagurata modifica dell'articolo quinto che ha favorito l'attuale disastro di bilancio e messo le basi per quella secessione ufficialmente negata ma ancora nel cuore di molti.
E' anche vero però che chi è causa del suo mal...
sabato 20 luglio 2019
UN GRANDE PASSO
Un piccolo passo per un uomo un grande passo per l'umanità.
Sarà che l'impronta di Armstrong è destinata a durare mentre quelle dei migranti spariscono presto ma quando, come oggi anniversario dello sbarco sulla Luna, ricordiamo cosa sa fare l'uomo, viene anche un po' di rabbia pensando che di grandi e belle imprese per l'umanità ce ne sarebbero tante da fare anche qui sulla Terra.
giovedì 18 luglio 2019
ICE
Le ultime sparate di Trump contro le deputate democratiche di colore che criticano le ultime campagne di caccia contro gli immigrati, messe in atto dall' ICE (Immigration and Customs Enforcement), gli stanno procurando accuse di razzismo anche da parte di molti repubblicani.
Lui rifiuta l'accusa ma è pur vero che dal punto di vista del consenso, in vista delle elezioni per un suo secondo mandato, non pochi stanno apprezzando questo pericoloso allontanamento dai princìpi che hanno fatto degli USA la patria degli uomini liberi.
IL COMMISSARIO
Tant'è l'idea di essere escluso dalla rosa dei possibili nuovi Commissari europei a Giorgetti pare non vada proprio giù. Si parla persino di un suo tattico allontanamento da Salvini per presentarsi in una veste nuova alle valutazioni della Presidente Von der Leyen.
mercoledì 17 luglio 2019
IL CONTRASTO
Il voto per la Presidenza della Commissione Europea è stato solo l'ultimo degli episodi che vedono separati gli alleati di Governo. Lega e M5S in mancanza di una forte opposizione hanno deciso di far tutto da soli.
PS
brutto segno, mi sono accorto che il 15 febbr. 2019 ho già utilizzato questa battuta nel post RIFLESSIONI DI UN IRCOCERVO" che era persino più raffinato.
BORDER LEYEN
Per un pelo Ursula Von der Leyen viene eletta alla Presidenza della Commissione Europea.
Non sono bastate le "aperture" a sinistra dell'ultima ora per convincere i socialisti tedeschi.
Il voto, prodotto anche da strategie di politica interna dei singoli Stati come per l'Italia, segna comunque il confine di un'Europa divisa quasi a metà tra i sovranisti ed euroscettici e chi crede ancora nella necessità dell'Unione Europea. E la Von der Leyen è sicuramente tra questi.
martedì 16 luglio 2019
MATERIALE EVERSIVO
Mi hanno colpito due foto-notizia di ieri.
La prima con l'esposizione clamorosa delle armi e del missile scoperti nel covo degli estremisti di destra nel milanese, la seconda quella del bambino sgomberato dall'edificio di Primavalle che porta in salvo i propri libri.
La seconda foto è toccante, chissà che il vero materiale eversivo nei confronti del tipo di mondo che abbiamo preparato per i giovani non siano proprio i libri.
lunedì 15 luglio 2019
RAID IN PROGRESS
Al via nelle più importanti città americane i raids voluti da Trump per l'espulsione degli immigrati senza documenti.
Pare che a poco servano le numerose proteste contro il provvedimento bollato come razzista non solo da parte democratica; in ballo la rielezione per un secondo mandato.
Chissà se finirà come nello spassoso vecchio sketch di Walter Chiari che (temo) pochi ricorderanno.
domenica 14 luglio 2019
RUSSIA GATE
Pur distante anni luce da Salvini io sull'abolizione delle sanzioni alla Russia mi trovo d'accordo.
Se poi questa manifestazione di solidarietà servisse anche per strappare qualche tangente o un finanziamento occulto al partito vedrà la Magistratura.
Quello che risalta e fa un po' ridere è la faccia tosta di rinnegare l'amicizia e il ruolo dell'utile faccendiere Savoini.
sabato 13 luglio 2019
LA BANALITA' DEL MARE
Ripescate altre 38 salme del naufragio del primo luglio al largo della Tunisia, Sale così a 68 il numero delle vittime accertate ma ormai è sicuro che di 83 a bordo se ne siano salvati solo 3.
Tutto il resto, compreso l'ipocrita premio della Francia a Carola Rackete, è una ignobile speculazione politica.
#arendt #biani
giovedì 11 luglio 2019
SALARIO MINIMO
La Presidenza della Commissione Europea per Ursula Von der Leyen non è ancora del tutto scontata.
Dovrà ancora ottenere il voto del Parlamento dove però l'SPD ha già annunciato un voto contrario considerandola poco rappresentativa della coalizione di maggioranza.
L'esponente tedesca ha cercato di raccogliere un maggiore gradimento da sinistra annunciando il suo impegno per il salario minimo che però non è detto venga interpretato correttamente.
NE PORTA PIU' UN MISSILE O UN BARCONE?
Domanda retorica. Tutti i "grandi" della Terra dovrebbero smetterla di far finta di cercare la soluzione per fermare i flussi migratori , di piangere sulle vittime, di condannare chi cerca di salvarne qualcuna, mentre nel contempo ne alimentano le vere cause.
I missili francesi trovati nelle mani delle forze di Haftar in Libia che hanno appena bombardato "per sbaglio" un campo profughi fanno il paio con quelle targate USA, ITALY, RUSSIA ecc. sparse un po' in tutti i teatri di guerra nel mondo.
mercoledì 10 luglio 2019
AIR MEF
Sembra ormai che l'unica soluzione possibile per il salvataggio di Alitalia sia l'intervento di FS e Tesoro almeno al 51%.
Non sono di principio contrario alla gestione pubblica dei servizi e dei beni strategici lo scandalo è quando, come in questo caso, ci si arriva dopo aver buttato miliardi in tentativi di (mala) gestione "privata".
Sarebbe anche bello che non ci si rassegnasse alla falsa convinzione che tutto quello gestito dal pubblico debba essere necessariamente inefficiente e in perdita e viceversa.
martedì 9 luglio 2019
SACCHETTI GEMELLI
Francamente non mi ha stupito più di tanto l'Emergenza rifiuti a Roma. Ho trovato invece singolare le foto e i commenti sui sacchetti "persino" sotto i cassonetti. In effetti la norma è quella dei cassonetti sotto i rifiuti. Complimenti a tutti agli amministratori degli ultimi anni, nessuno escluso, abbiamo proprio una bella Capitale!
domenica 7 luglio 2019
venerdì 5 luglio 2019
QUOTE ROSA
Dopo la mitica Europa rapita da Giove nessuna donna era più salita ai vertici della Comunità Europea, adesso non solo la Presidenza della Commissione va a Ursula Van der Layen ma l'altra carica importantissima della Presidenza della BCE va a Christine Lagarde. Diciamo la verità, la supremazia maschile a tutt'oggi non ha brillato, adesso vedremo.
giovedì 4 luglio 2019
IN CONFIDENZA
Putin a Roma rilancia il ruolo della Russia nel contesto mondiale e rompe un po' le uova nel paniere al suo amico Salvini a cui sembra piacere un po' troppo tenere il piede in due scarpe.
mercoledì 3 luglio 2019
ROTTA DI COLLISIONE
Salvini su tutte le furie per il proscioglimento di Carola Rackete. Evidentemente non considerato "attto di guerra" il presunto speronamento che la capitana della Sea Watch avrebbe compiuto nei confronti di una motovedetta della GDF.
Ora il Ministro degli Interni reclama l'urgenza di una riforma della Magistratura basata sul vecchio spauracchio della separazione delle carriere.
lunedì 1 luglio 2019
SEGNA L'ETICA
La foto segnaletica scattata nella Procura di Agrigento durante le fasi di convalida dell'arresto della pericolosa criminale Carola Rackete è stata inopinatamente diffusa sulle reti Social. In genere non si fa ma per reati così efferati è comprensibile che si voglia additare maggiormente il soggetto al pubblico ludibrio.
Siamo persino in grado di diffondere l'impronta del suo pollice da cui risulta chiara la premeditazione del reato. Vergogna!!!
Ma vergogna anche al Ministro degli Esteri tedesco che invece di chiedere clemenza alla Magistratura Italiana potrebbe operare meglio in sede europea per risolvere in quella sede il problema senza portare più acqua al mulino dei Salvini.
#freecarola
Iscriviti a:
Post (Atom)