RACCOMANDAZIONI D'USO

Creative Commons License

Le vignette di questo blog sono pubblicate sotto una Licenza Creative Commons.
L'utilizzo non a scopo di lucro, salvo espressa autorizzazione dell'autore, è consentito citando la fonte o creando un link a questo blog.

lunedì 28 aprile 2025

IL CASO "BECCIU"

 


 

Nonostante la condanna in primo grado per peculato e la rinuncia ai diritti di Cardinale impostagli da Papa Francesco, il Cardinale Becciu, secondo il diritto ecclesiastico,  pare potrà entrare nella Cappella Sistina per partecipare all'elezione del prossimo Papa.

In attesa del terzo grado di giudizio non è ancora stato né scomunicato né ridotto allo stato laicale quindi il suo futuro potrebbe essere più nelle mani dello "Spirito Santo" che in quello della Giustizia.

giovedì 24 aprile 2025

25 APRILE 2025





Nessuno pensa ad una rinascita del fascismo nelle sue forme esteriori più folkloristiche ma non è certo il pericolo di veder rispuntare l'orbace o il fez ad allarmare chi crede nella nostra Costituzione.
Una Carta tesa a proteggerci dal riaffermarsi delle condizioni che hanno permesso la nascita di un regime che ha portato alla rovina della seconda guerra mondiale e che, sino ad oggi, c'è riuscita.
Ed è non solo lecito ma necessario che ogni 25 aprile, anche quando non ci saranno più partigiani, si ricordi la necessità di controllare che, in modo subdolo, non vengano erosi a poco a poco i principi democratici di uguaglianza, di giustizia, di solidarietà e di pace in cui hanno creduto i padri costituzionali. 

mercoledì 23 aprile 2025

BERGOGLIO E PREGIUDIZIO


 

Oggi quasi  tutti i grandi della Terra renderanno omaggio alla salma di Papa Francesco esposta in San Pietro.
Non sempre gli stessi personaggi ne hanno apprezzato e condiviso le posizioni apertamente verso i poveri, verso gli immigrati e i diseredati al punto da considerarlo filo marxista.
Anche se ha cercato semplicemente di essere coerente con i comandamenti della sua religione.


martedì 22 aprile 2025

STERMINIO


 

 Tra tutti i messaggi di cordoglio dei Premier di tutto il mondo risalta la mancanza di quello di Netanyahu che evidentemente non ha mai perdonato a Bergoglio aver chiamato "genocidio" quanto sta facendo con il popolo palestinese.

 

lunedì 21 aprile 2025

E' MORTO PAPA FRANCESCO

Da non credente la notizia di stamane mi ha colpito e addolorato parecchio.
Tra le tante vignette che ho fatto su Bergoglio, belle e meno belle, ho ripescato quella che, per me, rappresenta
il suo grande dolore, quello di essere lasciato solo, troppo solo, nella lotta continua per la Pace, contro le armi e contro le guerre,
anche dai fedeli.

Lascia un mondo a pezzi, chissà che il suo ricordo non induca tutti a fermarsi e meditare. 

Per il momento largo ai coccodrilli.



domenica 20 aprile 2025

COS' E' MAI UNA TREGUA ?




La concessione di una tregua di sole 30 ore non è proprio un gran regalo pasquale da parte di Putin.
Un piccolo segno per non rompere definitivamente l'idilliaco rapporto con Trump ma anche il segno che la pace è ancora lontana.
Se non altro 250 prigionieri di entrambe le parti sono tornati a casa e  anche se per un solo giorno non si registrasse nessuna vittima sarebbe quasi un miracolo.

giovedì 17 aprile 2025

FEMMINICIDI


 


Non più tardi di ieri sera l'ennesimo femminicidio. Nei pressi di Varese una donna è stata accoltellata da marito nel cortile di casa. 

Non ho altro da dire se non che, invece di diminuire, questi fatti si presentino sempre più frequenti e simili, quasi il femminicidio sia diventato una sorta di sport con relativi tentativi di emulazione.

 

mercoledì 16 aprile 2025

HAPPY EASTER 2025


 


Molti si stanno chiedendo (forse anche Trump) quali siano gli scopi della visita di domani a Washington della Meloni.
Non si capisce bene in quale veste ci stia andando, se solo come Presidente del Consiglio italiano o in rappresentanza, sia pure non ufficiale, della Comunità Europea.
C'è anche la possibilità di una amichevole  visita pasquale che l'aiuti a tenere il piede in due scarpe nel momento in cui le storiche alleanze con gli USA vengono messe in crisi dal minestrone dei decreti esecutivi sfornati e modificati a ritmo incessante dal Gianburrasca americano.
Ma questa non sarebbe una sorpresa.
 

lunedì 14 aprile 2025

COLLOQUI DI PACE


 

Orribile e imperdonabile attacco missilistico russo contro popolazione civile a Sumy nella domenica delle Palme. 
Un altro crimine di guerra a carico di Putin già incriminato per lo stesso reato dalla Corte Penale Internazionale.
Contro questi personaggi che dimostrano di non tenere in nessuna considerazione la vita umana le sentenze della Corte potrebbero anche indurre qualche moderazione se non fosse che troppo spesso il Tribunale Internazionale dell'Aia viene umiliato anche da chi ne ha sottoscritto lo Statuto per ragioni di ipocrita convenienza politica.
  

domenica 13 aprile 2025

MONTAGNE RUSSE


 

Nuovo dietrofront sui dazi, "per il momento" sospesi tutti quelli legati a smartphone e PC .
Difficile capire a cosa siano dovuti i ripensamenti di Trump in materia di dazi, se facciano parte di una meditata strategia o una corsa ai ripari dei danni  causati  dalle sue improvvisazioni.
L'altalena del dollaro farebbe pensare più alla seconda ipotesi sicuramente sollecitata anche dalla grossa preoccupazione delle BIG TECH.

venerdì 11 aprile 2025

UTTERLY MAD


 


Donald Trump si è già guadagnato da tempo la prestigiosa copertina di TIME, e siccome mi sembra  che non l'abbia già fatto con l'altrettanto prestigiosa rivista umoristico/satirica MAD, ho pensato che oggi l'occasione fosse perfetta e irrinunciabile. 

mercoledì 9 aprile 2025

CONTRORDINE ESECUTIVO




Si continua a parlare della "mission impossible" che Giorgia Meloni si appresta a fare a Washington il 17 prossimo ma, a mio avviso, l'annuncio sorpresa di Trump sulla sospensione del provvedimento per 90 giorni la rende abbastanza inutile.
Ormai con Trump dovremmo abituarci alla regola che prima di eseguire un ordine bisogna sempre attendere il contrordine. 
Può darsi che il Presidente USA si sia spaventato per la reazione dei Mercati e per il prossimo incontro con la nostra P. d. C. ma pochi fanno notare quanto giochetti di questo genere abbiano il sapore di "insider trading".

martedì 8 aprile 2025

IL BRACCIO DI FERRO DEI DAZI




 Temo di capire chi sarà il vero perdente in questa folle guerra a chi spara il dazio più grosso.

domenica 6 aprile 2025

BOMBE A GRAPPOLO

 




In occasione di un VINITALY particolarmente importante un pensiero alla necessità di armarsi soprattutto di fantasia e buona volontà. Armi che  non ci sono mai mancate.

Prosit!!!

martedì 1 aprile 2025

PRIMO APRILE 2025


 


Sono senza parole.

Letteralmente quanto sta facendo Trump potrebbe essere un ottmo scherzo ma purtroppo non è così.

(


sabato 29 marzo 2025

COGLI L'ATTIMO

 



Con una regolarità quasi svizzera qualche disastro naturale  ci ricorda che forse potremmo utilizzare meglio le enormi risorse che costantemente buttiamo in armamenti. Ma con altrettanta regolarità ce ne dimentichiamo, specie quando siamo occupati a provocare quelli artificiali.

venerdì 28 marzo 2025

I BUONAVOGLIA

 
 



 Ieri a Parigi si sono riuniti i "VOLENTEROSI" cioè praticamente tutti i membri della UE con l'aggiunta del britannico Starmer, del rappresentante NATO e di altri paesi che non appartengono alla Nato tra cui Australia, Giappone e Nuova Zelanda, per decidere cosa fare per  avere una voce in capitolo nelle trattative di tregua, e si spera poi di pace, tra Russia e Ucraina, che Trump ha intrapreso direttamente con Putin.
Mi ricorda l'arruolamento dei rematori delle galere nelle Repubbliche Marinare del medioevo.
Qualcuno professionista, altri prezzolati, non tutti vogliosi di remare a tempo o, peggio, nella stessa direzione.
Sarà dura per il capovoga. 
 

giovedì 27 marzo 2025

RIARM-EU



Se non avessimo capito la trovata del RIARM-EU non è stata solo una gaffe della Von Der Leyen.
Adesso una Commissione, che non ha avuto nemmeno un sospetto sulla liceità di non richiedere un voto del Parlamento Europeo, rincara la dose con i suggerimenti ai cittadini per la sopravvivenza di almeno 72 ore di ad un "evento disastroso non precisato" che chiaramente allude ad una possibilità di imminente guerra. 
Non ci dicono dove trovare le famose clave di Einstein dopo le 72 ore ma state tranquilli, lo scopo è solo per giustificare una spesa di riarmo a mio avviso inutile (ma non per tutti).
Pensiamo pure alla difesa ma con calma e mettiamoci dentro anche  tutti gli altri  pericoli reali, dalla povertà, al disagio, ai cambiamenti climatici, alla salute verso i quali vorremmo proteggere veramente le Prossime Generazioni, non solo la guerra. 


mercoledì 26 marzo 2025

L'AMORE PERDUTO

  



"l'amore che strappa i capelli" come dice Faber, sembra finito ormai ma oggi Romano Prodi  ancora una tiratina di capelli la riserva a  Trump.
E, molto più bravo a scrivere che a fare battute, ricorda che se è vero che l'Europa deve essere molto riconoscente agli USA non è che l'America non abbia tratto il  proprio tornaconto della colonizzazione culturale, economica e militare del vecchio Mondo.


martedì 25 marzo 2025

EFFETTI COLLATERALI


 


Non è una mia invenzione, l'ho sentita stamane riportata da Haaretz. Viene da chiedersi se poi alla fine, nel conteggio generale e considerato l'alto nuero di bombardamenti, Israele non risulterà ancora a credito.


lunedì 24 marzo 2025

ELEMENTARE


Ci voleva Trump per dichiarare apertamente "l'Europa è nata per fregarci" scoprendo ciò che probabilmente anche molti altri oltreoceano hanno sempre sospettato.
E non è tanto l'Unione Europea in se stessa ad aver dato fastidio agli USA quanto l'EURO, considerato una coltellata alla schiena del Dollaro, la loro arma più potente.
Adesso è tutto chiaro, è stato il maggiordomo.
.

domenica 23 marzo 2025

L' ASTERISCO

 


 


Come fa notare Domani forse sarebbe meglio dare più importanza all'esagerato uso del burocratese che spesso rende incomprensibile non tanto il genere ma il significato delle disposizioni.

 Non credo che tra le tante battaglie contro la discrimazione di genere l'uso dello schwa e dell'asterisco siano una conquista significativa, resta tuttavia la sensazione che il vento di intolleranza proveniente dagli USA stia soffiando anche da noi e questo, con il permesso di BANSKY, non piace neanche a me.

sabato 22 marzo 2025

VENTOTENE

 
 


 

 La Presidente Meloni non poteva non sapere che avrebbe scatenato l'inferno però doveva prepararsi di più e non limitarsi a dire che quella di Ventotene non è la sua Europa. 

Oltre a precisare che non è rivoluzionaria né comunista dovrebbe dire quale è la sua Europa ma soprattutto se crede veramente in un'Europa unita, amica sicuramente degli USA, ma possibilmente indipendente e sovrana.

venerdì 21 marzo 2025

IL COMMA DI NORDIO


 

Approvato ieri sera il DDL che limita le intercettazioni dopo 45 giorni dall'apertura delle indagini.
Un cavallo di battaglia del  Ministro Nordio che fa tanto venire in mente il paradosso del vecchio film COMMA 22.
Stanotte probabilmente, come nel terremoto dell'Aquila, qualcuno rideva.

giovedì 20 marzo 2025

MANIFESTO

In molti più colti di me stanno spiegando quanto siano stati preziosi  e quanto ancora dovrebbero essere gli ideali di Spinelli, Rossi e Colorni per la continua realizzazione dell'unità europea più che le modalità proposte per una sua realizzazione. 

Lo "sfregio a Ventotene" della Meloni ieri alla Camera  non è per me un infelice discorso dettato dalla difficile e ambigua posizione in cui si è cacciata, ma una aperta e ispirata provocazione nel tentativo di uscirne. 

 

mercoledì 19 marzo 2025

martedì 18 marzo 2025

NO OTHER LAND


 

Nella notte un nuovo blitz dell' IDF   nella striscia di Gaza ha causato più di 300 morti e un numero imprecisato di feriti palestinesi tra cui molte donne e bambini.
Ormai difficile definire il cinismo con cui si interrompe qualunque possibilità di attivare la fase 2 della tregua mettendo anche in sicuro pericolo tutti gli ostaggi ancora vivi in mano ad Hamas-
Netanyhau sta già lavorando con Trump per una evacuazione senza ritorno di tutti gli abitanti della striscia.
Una "soluzione finale" che dovrebbe far venire i brividi a tutto il popolo ebraico ma che evidentemente non è così visto  che, per salutare il bombardamento, la destra israeliana ha deciso di rientrare nel Governo   abbandonato perché contrario anche alla prima tregua appena terminata.

lunedì 17 marzo 2025

UE 007 LICENZA DI UCCIDERE


 

 Un Consiglio Europeo inedito dà il via al piano di riarmo proposto da Ursula Von der Leyen. 

Larga partecipazione di altri Paesi, estranei alla UE ma tutti convinti della necessità di rafforzamento dei propri arsenali come unico mezzo di trattativa verso il nemico. 

Primo tra tutti il Primo Ministro Britannico, l'entusiasta Keir Starmer che, in testa al gruppo dei volenterosi, per l'odore delle armi dimentica persino la Brexit.
 
 

domenica 16 marzo 2025

SOMALILAND

 


 In attesa di dare il via ai lavori per la nuova Gaza Beach prosegue la ricerca di dove deportare i 2 milioni e mezzo di palestinesi che, questo ormai è stabilito da Netanyahu, non dovranno più tornare in Palestina.
Una soluzione insomma che ricalca quella trovata dall'ONU nel 47 col piano di spartizione della Palestina tra uno Stato Arabo palestinese e il nuovo Stato di Israele che dal 48, anno della sua proclamazione ufficiale, non ha mai conosciuto la pace.
Ora un'altra soluzione sembra trovata, i Palestinesi potrebbero proclamare il loro stato in Somaliland e iniziare  a combattere con i legittimi abitanti di quella terra che,  pur avendo chiesto l'indipendenza dalla Somalia più di trent'anni fa non è stata ancora riconosciuta internazionalmente.
Il seguito lo conosciamo da più di settant'anni.