RACCOMANDAZIONI D'USO

Creative Commons License

Le vignette di questo blog sono pubblicate sotto una Licenza Creative Commons.
L'utilizzo non a scopo di lucro, salvo espressa autorizzazione dell'autore, è consentito citando la fonte o creando un link a questo blog.

lunedì 30 dicembre 2024

L' UMARELL 2024


 


Anche questo "bisesto" va in pensione, pochi i rimpianti.
Chi non ha amici bolognesi, come me, può facilmente trovare il significato del termine visto che in Svezia è stata eletta "parola dell'anno".

AUGURI A TUTTI PER UN FELICE E PROFICUO 2025

UBER

SILENZIO ASSENZIO

 


Questa è una mia vignetta che sfruttava un quadro di Loutrec  e, come si vede, risale al 2007 ! 
La Legge di Bilancio 2025 riprende quella vecchia voglia di mettere le mani sul TFR con il trucchetto del silenzio-assenso.
Se ricordo bene si parlava dell'assoluta necessità che i lavoratori dipendenti si dotassero di una terza gamba per garantirsi una previdenza adeguata e naturalmente questa terza gamba doveva essere gestita dai Fondi Risparmio privati e, perché no?, dai sindacati.
Un calcolo che filerebbe liscio (a parte una piccola increspatura ironica delle labbra) se non fosse che è sempre stato impostato sull'errore di credere che si potesse contemporaneamente sciuscià e  sciurbì (per i non genovesi soffiare e succhiare) o, per restare nella logica imprenditoriale italiana continuare ad avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Oggi a distanza di tempo, con salari fermi da vent'anni e inflazione cresciuta almeno del 20%, finalmente ci si accorge che non è materialmente possibile risparmiare neanche un centesimo da destinare alla previdenza integrativa volontaria e quindi, invece di mettere le mani sui profitti esagerati, si mettono su quel che sarà rimasto del TFR.
Ma non è tanto sapere quanto beneficio potrà dare l'investimento nei Fondi (a parte quello dei Fondi stessi) a lasciare l'amaro in bocca, quanto il metodo e il non aver ancora capito che l'unica soluzione possibile sta nel raddoppio dei salari, altro che cuneo!

ELONPEDIA



  
L'invito di Elon Musk  di sospendere i contributi volontari che consentono alla Wikipedia Foundation di mantenere Wikipedia come strumento di informazione, basato esclusivamente sui contenuti immessi e aggiornati dagli utenti, ha ottenuto però l'effetto inverso di farli impennare.
Fin dagli esordi di internet Wikipedia è stata utilizzata come utile motore di ricerca a cui si sono aggiunti strumenti e piattaforme oggi sicuramente più potenti ma non del tutto indipendenti dalle logiche commerciali e politiche.
Musk accusa Wikipedia di essere troppo a favore dei "democratici", ma se anche fosse la predica non arriva certo da un pulpito affidabile.
 

venerdì 27 dicembre 2024

FORZA CECILIA !

 

Questa volta l'insofferenza del regime degli Ayatollah per la libera informazione ci colpisce da vicino.
Solo oggi si è saputo che la giovane e bravissima giornalista Cecilia Sala è stata arrestata a Teheran il 19 scorso.



giovedì 26 dicembre 2024

VENTICELLO DE ROMA



 
Devo dire che a me le cerimonie in pompa magna della Chiesa di Roma non mi piacciono molto, anzi direi che lo sfarzo esibito mi dà anche un po' di fastidio.  
Mi pare che neanche Papa Francesco lo amasse molto ma in questo momento, per fare arrivare a destinazione il suo messaggio di pace, sarebbe disposto ad aprire più di una Porta Santa. 
Purtroppo  però non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
 

PASSATA LA FESTA ...

 


martedì 24 dicembre 2024

IL TRENINO




A tutti i bambini che  stamane avranno avuto una piccola delusione nell'aprire il regalo sotto l'albero dico pazienza,  è capitato a tutti. 
Intanto giocate con questo, magari la sorpresa arriverà a Pasqua.


 

RENNE DI TUTTO IL MONDO ...


Transizione energetica, Intelligenza Artificiale, Evoluzione Tecnologica, impossibile fermare il progresso siamo d'accordo. 
Ma non sarebbe meglio che gli attesi benefici ricadessero un po' su tutti subito e non solo per le sperate prossime generazioni ché, come dicono le renne  " facciamo le corna, ma nel lungo periodo potremmo essere tutte morte".


domenica 22 dicembre 2024

DI QUESTO PASSO ...


 


"Solo AFD può salvare la Germania" così Elon Musk a proposito della crisi politica ed economica tedesca.

Di questo passo ...

sabato 21 dicembre 2024

AUTUMN IN OTTAWA





 Il  governo  canadese  a rischio dopo le dimissioni di una Ministra in disaccordo con l'aumento della spesa pubblica. 
Pesano molto le minacce di Trump sulle possibili sanzioni commerciali che aggraverebbero pesantemente il bilancio canadese.
Minacce condite dall'ironia di  rivolgersi a Trudeau chiamandolo Governatore quasi che il Canadà fosse già la cinquantunesima stella dell'Unione. 

venerdì 20 dicembre 2024

BATRACOMIOMACHIA

 




 Il poemetto parodistico attribuito addirittura ad Omero e ripreso magistralmente da Leopardi con i suoi paralipomeni mi viene bene per descrivere l'annosa guerra tra la nostra Magistratura e la nostra Politica, (ma  per questo mi pare che tutto il mondo sia paese).
Io mi sono dovuto rinfrescare i ricordi scolastici ma comunque chiunque oggi lo può fare comodamente con wikipedia o Google valutando eventualmente se e per chi parteggiare. 
Il poemetto originale finisce male per entrambi (confesso che mi sono dovuto rinfrescare la memoria) perché sono i granchi che alla fine vincono.

 

mercoledì 18 dicembre 2024

L'ORA DELLA PAPPA

 


Sta affermandosi il "must" della necessità di sempre maggiori spese in armamenti. 
Gli arsenali sono stati svuotati grazie ai numerosi conflitti in corso  che, anche dovessero fermarsi, sono comunque serviti per smaltire le scorte obsolete o in scadenza. 
Ora c'è l'opportunità di rinnovare l'apparato bellico con le preziose indicazioni  fornite dai test "in corpore vivo".
So già che molti sono su posizioni diverse dalle mie (e non solo per quanto riguarda le armi) ma pazienza, io preferisco ribadire la mia contrarietà all'antico slogan del "si vis pacem..." anche perché credo che molti la pace mica la vogliano e poi  perché mi piacerebbe di più che almeno si iniziasse con  riempire i granai.
 

martedì 17 dicembre 2024

PAPALE PAPALE


 

Auguri da tutto il mondo a Papa Francesco che oggi compie 88 anni.
Aggiungo i miei.

TEMPTATION TANGO




La star dell'ultima edizione di Atreiu è stato indubbiamente Xavier Milei.
I suoi metodi sbrigativi sembrano esercitare un certo fascino su Giorgia Meloni che probabilmente prenderebbe volentieri  qualche lezione dal Presidente argentino se ci fosse la sicurezza di evitare il casqué finale.

lunedì 16 dicembre 2024

UNDERDOG





 In chiusura della festa di Atreju al Circo Massimo Giorgia Meloni ribadisce l'intenzione di perseguire l'esperimento Albanese, anche se a tutt'oggi appare uno dei  suoi più evidenti errori economici ed ideologici. 
Con la caparbietà che la contraddistingue da sempre insiste a proporre un modello di dissuasione difficilmente applicabile se si vogliono rispettare i diritti umani con le limitazioni poste peraltro dallo stesso progetto,  come già fatto osservare dalla Magistratura.
A proposito delle quali mi chiedo come si fa a definire clandestine persone salvate obbligatoriamente in acque internazionali dalla nostra Marina Militare.




sabato 14 dicembre 2024

LOTTA DURA SENZA PAURA


 

Mi sembra che il Governo sia più preoccupato che il direttore dell'Agenzia delle Entrate Ruffini, dimissionario, vada in politica che dei motivi che lo hanno portato alle dimissioni.


venerdì 13 dicembre 2024

CARO BABBO NATALE ...

 



A TUTTI GLI AMICI, CONOSCENTI, FOLLOWER AFFEZIONATI O CASUALI 
I MIEI PIU' SINCERI AUGURI DI BUONE FESTE  

FOSSE COMUNI

 


 

Giustissimo lo sdegno mondiale per la scoperta dell'enorme fossa comune nella quale il regime dittatoriale e autoritario di Bashar Assad ha fatto sparire migliaia di oppositori .
Ma che dire di quello che continua giornalmente ad accadere a Gaza dove, in attesa di qualche accordo sul cessate il fuoco. il Governo democratico di Israele prosegue giornalmente a bombardare quello che resta della Striscia di Gaza ?


martedì 10 dicembre 2024

COL PIEDE SBAGLIATO



 E' presto per capire che tipo di transizione si realizzerà in Siria ma Netanyahu sembra già aver capito che aria tira e, per non sbagliare, si porta avanti  dichiarando "acquisite per l'eternità" le alture del Golan e spingendosi in territorio siriano oltre i confini stabiliti nel 1974. 
Un'occupazione definita "temporanea" ma i cui effetti non giovano certo ad una  possibile distensione con il nuovo Governo di Damasco. 

lunedì 9 dicembre 2024

LA RIVOLUZIONE SIRIANA




Molti esultano, alcuni troppo altri con qualche riserva. 
Tra questi ultimi quelli che ancora vogliono capire se ci sarà, oltre alla redistribuzione delle aree di influenza politica tra i numerosi interessati, anche qualche piccolo passo verso un sistema democratico che realizzi, questa volta, anche quella maggiore libertà per le donne che quasi tutti affermano di volere. 
La caduta di Bashar Assad  in fondo, con qualche piccola variante, è un copione già visto.
Adesso  "ha da passà a nuttata" incubi compresi.


 

domenica 8 dicembre 2024

NOTRE DAME A PARIS



In mezzo a tanti capi di Stato in servizio, in quiescenza o in attesa, intervenuti per l'inaugurazione della Cattedrale restaurata spicca la presenza di Elon Musk  e della nostra Meloni. 
Che non sembra voler mollare la presa su quello che appare sempre più l'ombra di Donald Trump e il prossimo governo ombra degli USA.
(Con un doveroso riconoscimento per Victor Hugo e Walt Disney)

 


 

sabato 7 dicembre 2024

SERVIZI SEGRETI


 

In Romania la Corte Costituzionale annulla i risultati delle ultime votazioni presidenziali per le quali doveva ancora seguire il ballottaggio.
Troppi, dicono i giudici, i sospetti di interferenze russe a favore del candidato sovranista (che comunque non aveva ancora vinto). 
Anche la candidata al Ballottaggio, la pro UE Elena Lasconi, critica fortemente questa decisione le cui vere vittime sono la democrazia, la fiducia degli elettori e lei stessa che in ogni caso perde l'occasione di una vittoria visti i pochi voti di differenza con cui si è chiuso il primo turno.
Molto stupore anche da parte degli Osservatori Internazionali che avevano dato il via libera al ballottaggio garantendo la trasparenza e la regolarità del risultato del primo turno e che la Corte aveva subito accettato.
Una trasparenza  messa ora  in dubbio dai Servizi Segreti che però, in questa materia, non sono proprio il massimo.
Significativa la rassicurazione del Presidente uscente Klaus Iohannis  indirizzata agli investitori, all’Ue e alla Nato : " la Romania resta un Paese solido e stabile”.
Un'altra piccola pietra tombale sull'utilità dei metodi democratici che sta passando di moda un po' in tutto il mondo.



venerdì 6 dicembre 2024

SINDROME DA GALLEGGIAMENTO


 Secondo il rapporto CENSIS 2024 l'Italia, che non cresce da 20 anni, è colpita dalla "crisi da galleggiamento".
Un eufemismo per dire che in realtà sta affondando e nonostante da tempo  molti si siano dati da fare per alleggerirla.

giovedì 5 dicembre 2024

DUBBIO NAPOLEONICO


 


 Con le dimissioni di Michel Barnier si chiude il più breve governo francese dal 1958.
Al grosso problema dell'aumento del debito pubblico (3000 miliardi) ora si aggiunge per la Francia quello dell'instabilità politica, due fattori molto conosciuti anche in Italia. 
Mal comune mezzo gaudio? mica vero.
Forse sarebbe meglio non gioire ma trovare nell'unità europea la possibilità di uscire tutti insieme da quella che sembra sempre più una tempesta perfetta. 

martedì 3 dicembre 2024

I FIGLI SO' PEZZI E CORE

 .


Joe Biden, approfittando degli ultimi giorni di potere, concede la grazia al figlio Hunter.
Anche se una vita trascorsa tra alcol e droghe, il possesso illegale di una pistola e le controverse attività finanziarie per le quali è ancora inquisito non hanno certo giovato alla carriera politica del padre.  
Non è un remake del vecchio film di Mario Merola, è semplicemente una prova che tutto il mondo è Paese.

GIORNATA DISABILI 2024




 Bell'intervento di stamane a Primapagina della signora disabile. 
Ammette l'importanza di queste occasioni e di tutte le manifestazioni come le Paralimpiadi ma ci ricorda che i problemi di tutti i disabili sono quotidiani, magari banali, ma che esistono per tutti i giorni dell'anno.
Ha ragione, doveroso ricordarsene, per tutti ma soprattutto per le Pubbliche Amministrazioni.

lunedì 2 dicembre 2024

DALLE STELLE ALLO STELLONE




 Improvvise (ma neanche tanto) dimissioni del CEO di Stellantis Tavares. 
Ora la patata calda della grossa crisi dell'auto torna in mano a John Elkan il quale, come prima mossa, telefona a Mattarella e a Giorgia Meloni.
Una squisita delicatezza formale destinata sicuramente a ricucire i rapporti istituzionali e non solo.

domenica 1 dicembre 2024

RICORDANDO JANNACCI





Sta per andare in onda sulla RAI un ricordo dell'indimenticabile Enzo. 
Io saccheggio volentieri quando posso la grande ironia delle sue canzoni.
Ho sentito che Zelensky stia aprendo uno spiraglio per una soluzione diplomatica alla folle guerra russo/ucraina molto probabilmente "consigliato" da un Biden che  ora, forse,  vuole anticipare Trump.
Sia come sia meglio tardi che mai.