Così cantava la mia milanesissima nonna, sempre orgogliosa della sua Milano non tralasciando spesso anche l'alternativo e ironico seguito che, rubando il concetto grafico ad Altan, evito di riportare sperando intuibile anche dai non milanesi.
Quanto di quella modernità, di quella crescita e intraprendenza mitteleuropea di cui si vanta la capitale economica del nostro paese, ricada sugli strati meno abbienti della città, quanta sia la reale inclusione che genera, quale sia l'effettivo bilancio della qualità di vita per la popolazione è molto difficile capirlo.
Molti si accontentano di essere in pari.
Quanto di quella modernità, di quella crescita e intraprendenza mitteleuropea di cui si vanta la capitale economica del nostro paese, ricada sugli strati meno abbienti della città, quanta sia la reale inclusione che genera, quale sia l'effettivo bilancio della qualità di vita per la popolazione è molto difficile capirlo.
Molti si accontentano di essere in pari.
Nessun commento:
Posta un commento