RACCOMANDAZIONI D'USO

Creative Commons License

Le vignette di questo blog sono pubblicate sotto una Licenza Creative Commons.
L'utilizzo non a scopo di lucro, salvo espressa autorizzazione dell'autore, è consentito citando la fonte o creando un link a questo blog.

venerdì 28 febbraio 2025

IL TRUMPADRINO


 

Trump scaccia Zelensky dalla sala ovale dopo un diverbio che resterà nella storia.
Il Presidente ucraino non ci sta a passare per l'unico a non volere la pace e rovina il progetto del bacio della pantofola che il Presidente USA insieme al suo vice avevano preparato.
Inconcepibile per uno come Trump pensare che qualcuno possa rifiutare, perdipiù in diretta,  la sua "generosa" proposta.

IN GOLD THEY TRUST


 

"la UE è nata per fregarci" così Trump giustifica la guerra dei dazi.
 Non credo che sia tanto la UE ad aver dato fastidio agli USA quanto quell'Euro che gli ha reso più difficile l'utilizzo dello strumento con cui hanno comprato mezzo mondo.
Penso che in realtà la guerra sia in corso da tempo, lui  è solo meno raffinato dei suoi predecessori.


giovedì 27 febbraio 2025

TERMINATOR



 
Trump conferma l'applicazione  di dazi all'importazione del 25% anche per le merci prodotte in Europa
confermando l'intenzione di smontare completamente l'Unione Europea,
Chi sperava in un occhio di riguardo dati i buoni rapporti con l'Italia è rimasto deluso ma il ruolo di Nazione preferita Giorgia Meloni se lo è giocato con la pretesa di mantenere la barra ferma sulla difesa delle ragioni di Zelensky.
Da qui due amare considerazioni:
la prima è che per essere amici di Trump bisogna essere totalmente al  servizio degli USA;
la seconda è che le ragioni di Zelensky le abbiamo difese anche per essere totalmente al servizio degli USA.

mercoledì 26 febbraio 2025

ELOGIO DELLA RICCHEZZA




 Ieri la Camera ha respinto la mozione di sfiducia contro la Ministra del Turismo ufficialmente accusata di frodi a danno dell'INPS.
Daniela Santanché ha difeso il suo diritto a non dimettersi ritenendo le accuse e la richiesta di dimissioni il prodotto dell'odio della sinistra verso la ricchezza.
Una tesi abbastanza curiosa per l'italia dove le carceri sono si stracolme ma essenzialmente di poveracci e dove normalmente chi si può pagare degli avvocati di grido (meglio se parlamentari) al massimo finisce ai domiciliari.

martedì 25 febbraio 2025

TERRE PROMESSE (*)




 Mentre gli occhi di tutto il mondo sono puntati sulle modalità degli accordi di Pace tra Russia e Ucraina, Netanyahu, dopo Gaza, si accinge a "ripulire" anche la Cisgiordania ma senza lo sdegno che stanno suscitando le pretese di Trump sulle terre rare ucraine. 

(*) che poi promesse o meno se le prendono ugualmente.

domenica 23 febbraio 2025

UNA PACE SPECIALE


 

A tre anni dall' Operazione Speciale, con cui la Russia di Putin ha dato il via all'invasione dell'Ucraina,  i tempi per una pace credibile e duratura sembrano ancora poco maturi.
Ancora presto per dire se l'improvvisa svolta di Trump a favore delle ragioni russe e il contestuale ripudio  di Zelensky serviranno almeno a porre fine al sacrificio di vite umane.
E fosse così sarebbe comunque positivo indipendentemente dagli interessi politici ed economici che possono averla dettata.
Di certo sta provocando uno sconquasso nei tradizionali rapporti tra le potenze occidentali che speriamo non pongano le basi per i conflitti futuri.

AUTONOMIA OPERATIVA


 

Il presidente argentino Milei ha dimostrato di apprezzare la rivoluzione trumpiana con un regalo molto significativo a Elon Musk.
Dalla burocrazia alla sanità il padrone di Tesla promette 2000 miliardi di tagli, in parte già operati, i cui effetti  non tarderanno  a farsi sentire pesantemente dalla popolazione meno agiata.
Non certo a lui che anzi, collocato da Trump in una posizione strategica, può agevolmente operare anche in conflitto di interessi per consolidare la  posizione di uomo più ricco del globo

sabato 22 febbraio 2025

DISORIENTATO



 
Il Ministro della Giustizia Nordio si è dichiarato "disorientato" dalla sentenza di colpevolezza per il sottosegretario Delmastro emessa dal Giudice di primo grado nonostante il PM avesse chiesto il proscioglimento.
Viene da pensare che per la riforma della giustizia non si stia cercando delle soluzioni ma semplicemente delle ASSOLUZIONI.

venerdì 21 febbraio 2025

LA NUOVA FRONTIERA




 Il vice di Trump  J.D. Vance critica la Legge sull'Intelligenza Artificiale emanata dalla UE nel 2024 perchè, secondo lui (e Trump) contiene troppe regole restrittive che ne limitano l'applicazione e rischiano di bloccare gli investimenti "creativi".
Prontamente la Commissione Europea ritira la direttiva sulla responsabilità civile, appena emanata,  in caso di danni provocati dall’AI.
So che rischio di passare per retrogrado ma, pur apprezzando enormemente l'evoluzione tecnologica e i passi da gigante che sta facendo mi sembra indispensabile cercare di non mettere definitivamente in cantina l'Intelligenza Naturale.
Il rischio è  che un giorno ci si senta dire "è l'AI che lo vuole" e si debba semplicemente obbedire. 


mercoledì 19 febbraio 2025

IL CAPRO ESPIATORIO




Pennac insegna che bisogna sempre avere pronto qualcuno a cui dare la colpa.
In questo caso la parte del signor di Malausséne  è stata  assegnata a Zelensky  fin dall'inizio e bisogna dire che, da ex attore,  è entrato perfettamente nel ruolo.
Forse dimenticando che il finale era già scritto.

martedì 18 febbraio 2025

E SE NON ORA QUANDO?


 

Macron non ha mai nascosto l'ambizione francese a guidare l'Europa e bene ha fatto a convocare immediatamente una conferenza a Parigi, anche se limitata a pochi membri, per cercare una linea comune europea dopo l'annunciato disimpegno americano dal teatro di guerra russo/ucraina. 
Che l'iniziativa non sia stata presa immediatamente dalla Von der Leyen è purtroppo l'evidenza dell'impotenza dell'Unione con le attuali regole e con la prevalenza dei troppi distinguo dei singoli Stati rappresentati dal Consiglio per quasi tutte le materie strategiche .

lunedì 17 febbraio 2025

DA CHE PULPITO



J.D.Vance rimprovera l'Europa di aver smarrito i suoi principi e ci esorta a ritrovare la via della salvezza ricordando i giovani mormoni, presi a modello dal bravissimo Guzzanti, che completavano la loro  iniziazione religiosa con la missione  di conversione nel vecchio mondo .

Concordo con la bella  risposta di Riccardo Maggiolo su Huffington Post   e restando in materia  biblica consiglierei anche agli USA di fare più attenzione alle travi.

sabato 15 febbraio 2025

SENTITI RINGRZIAMENTI

 


Von der Leyen: "Propongo di sospendere il Patto di Stabilità per i fondi alla Difesa".
Scontato il plauso dell'industria bellica e di chi crede nell'imminente invasione da parte della Russia del quale pericolo io non sono convinto ma potrei sbagliare. 
Sbaglierò ancora ma vedo pericoli più imminenti come quello della disoccupazione, come quello delle migrazioni sempre più inarrestabili, come quello del cambiamento climatico ecc.ecc., che per me avrebbero se non più almeno pari urgenza di essere contrastati.
Ma veramente si crede ancora possibile difenderci da questi "nemici" con una guerra ?
 

venerdì 14 febbraio 2025

SAN VALENTINO 2025




 In un'atmosfera alla "ed io tra di voi" di Aznavour  più che in quella di San Valentino, la UE sta prendendo atto della inesorabile fine di un rapporto che forse amoroso non lo è mai stato. 
Gli interessi prevalgono spesso anche tra gli uomini figurarsi in politica.
E non è detto che debba essere una tragedia, si può anche  restare amici curando però prima di tutto e un po' meglio i propri interessi.

giovedì 13 febbraio 2025

FIFTY-FIRST



 
Non so se le OPA di Trump su Groenlandia e Canada andranno in porto, più facile che si concluda l'acquisto di GAZA. 
 Dallo spostamento della capitale a Gerusalemme agli accordi di Abramo già nel suo primo mandato Trump ha fatto capire il suo interesse per Israele, pedina fondamentale della politica USA in Medio Oriente, meglio se senza il grosso problema palestinese.


mercoledì 12 febbraio 2025

FOTO RICORDO




Sempre più insistenti le voci di un imminente accordo di pace tra Russia e Ucraina favorito dalla voglia di Trump di svincolarsi da un conflitto che probabilmente quello che doveva fare lo ha fatto con il solito tributo inutile di vite umane.
Una foto che dovrebbe servire in futuro per non ricaderci anche se "LA GUERRA E' UNA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARERANNO MAI ABBASTANZA" (*).

(*) citazione scolpita nell'edificio della sede dell'Associazione Nazionale mutilati ed invalidi di guerra di Genova della quale  vi invito ad indovinare l'autore)

lunedì 10 febbraio 2025

della serie DICE IL SAGGIO ...


 
Ogni giorno che passa spunta qualche aspetto nuovo legato a quello che tutti ormai chiamano la rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale.  
La vicenda Crosetto insegna che l'AI è un ottimo strumento ma la vera intelligenza creativa è ancora in salde mani dell'uomo. 
Io non credo possibile  che l'AI diventi autonoma (Dio o chi per esso ce e se ne guardi se non altro per una questione di concorrenza) ma mi spaventa come possano già  utilizzarla i veri "creativi" del  profitto, del malaffare e del potere ad ogni costo.
E se invece fosse possibile sarei ancor più spaventato.


domenica 9 febbraio 2025

CORTE PENALE INTERNAZIONALE


 

Gli Stati Uniti non hanno mai sottoscritto l'adesione alla Corte Penale Internazionale e così la Russia né la Cina per fermarci alle grandi potenze mondiali. 
Ovvia la prudenza ben sapendo che quello che per altri potrebbero essere crimini contro l'umanità per loro sono soltanto legittima difesa dei propri interessi.
Ora Trump si spinge più avanti e chiede di imporre sanzioni contro la Corte Penale Internazionale rea di aver incriminato Benjamin Netanyahu per ciò che ha fatto a Gaza riscuotendo probabilmente un plauso anche dal suo amico Putin su cui pende analoga condanna per le stragi collegate all'invasione dell'Ucraina.
Brilla in tutta questa ipocrisia il comportamento dell'Italia che, pur essendo una delle Nazioni tra le prime a sottoscrivere lo Statuto della Corte a Roma nel '98  non si schiera contro il grave attacco all'Istituzione Internazionale come fatto da altri 79 Paesi.


sabato 8 febbraio 2025

MALE NON FARE, PAURA NON AVERE

 


La vicenda dei cellulari infettati dal software Graphite  solleva più di un problema.
Il software viene installato all'insaputa degli utenti ed è potenzialmente così invasivo delle libertà personali che l'israeliana Paragon, la società che lo ha inventato, pare  lo venda solo alle istituzioni degli Stati che ne garantiscano un uso limitato all'antiterrorismo. 
All'insaputa degli utenti ma evidentemente non di Whatsapp che, per tutelare la propria reputazione, ha avvertito gli utenti infettati facendo uscire la sorprendente notizia che in larga parte sono legati al mondo delle ONG e del giornalismo libero e d'inchiesta.
A questo punto qualcuno dovrebbe spiegare come libera informazione e volontariato umanitario possano essere considerati "terroristici", e quale tutela offra l'Autorità per la Cybersicurezza Nazionale, ma temo nessuno lo farà. 
Molti invece quelli che pensano "male non fare, paura non avere" finché qualche altro software...   


venerdì 7 febbraio 2025

DUE POPOLI DUE STATI

 




 

L'ingenua telefonata di un ascoltatore stamane  a Primapagina mi offre l'opportunità di ripescare  e riutilizzare una vignetta del 2009.
Perché, diceva, non approfittare dell'idea di Trump e far ricostruire Gaza agli stessi palestinesi che già la abitano?
Dimentica che Netanyahu di palestinesi in quella terra non ce ne vuole proprio. 
Dove potranno andare, dove e come potranno essere accolti non lo preoccupa, li vuole lontano e senza possibilità di ritorno.
  

giovedì 6 febbraio 2025

GAZA - JIMA




Una deportazione di massa dei palestinesi rimasti a Gaza giusto il tempo di consentire agli USA di trasformarla in una moderna riviera turistica è il coniglio che Trump ha tirato fuori dal cappello ieri.
Un coniglio non proprio disinteressato visto che la ricostruzione della Striscia sarebbe una affare di almeno 50 miliardi di dollari, per una ventina d'anni gestito interamente dagli USA.
Resta il piccolo particolare della "provvisoria" sistemazione dei due milioni di abitanti di Gaza che si dovrebbero aggiungere agli altri sei milioni circa di profughi, sparsi tra Giordania, Siria, Libano e nel mondo, in attesa dal 1948 del legittimo ritorno nelle loro terre (la NAKBA) e al quale, sempre secondo Trump, non dovrebbero più pensare.
Una trovata destinata a spegnersi presto o a passare alla storia?  




mercoledì 5 febbraio 2025

MAI NEGARE L'EVIDENZA


 

Giorgia Meloni insiste a dichiarare di non essere ricattabile con l'effetto di far pensare che in effetti stia subendo qualche ricatto.

 

martedì 4 febbraio 2025

T come TRUMP

 


Fermi tutti! Dopo aver provocato un mezzo terremoto sui Mercati e nelle Cancellerie di mezzo Mondo Trump sospende l'applicazione dei dazi all'importazione nei confronti di Canada, Messico e Cina.
I Paesi interessati in modi diversi si sono immediatamente dichiarati disposti a discutere facendo gongolare il Presidente USA. 
Non sapremo mai se sia corso ai ripari dopo che anche in casa sua molti gli hanno fatto capire che quei dazi potevano essere autolesionistici ovvero se tutti i prossimi quattro anni saranno una lunga e rischiosa partita di Poker con qualche time-out.

lunedì 3 febbraio 2025

LA LEGGE DEL MEGA


 

Elon Musk lancia per l'Europa l'analogo acronimo utilizzato per la rielezione di Trump. 
Un invito a far diventare nuovamente grande l'Europa molto attraente se non fosse che dovremmo condividere tutti cosa vuol dire "grande".
E soprattutto quanto sarebbe compatibile una grande Europa unita con quella grande America sognata e perseguita da Trump.

sabato 1 febbraio 2025

DEEPSEEK


 

Il lancio della nuova piattaforma cinese per l'Intelligenza Artificiale ha creato non poco trambusto sia nell'ambiente tecnologico che in quello finanziario, che in quello politico.
Il fatto che sia gratis, aperto e che venga dalla Cina però solleva il vecchio detto latino "temo i Greci anche se portano doni" e l'italia ne ha già bloccato l'utilizzo su internet, tuttavia mi risulta che, proprio perché "open source" girino copie perfettamente funzionanti, installate su siti americani, che fanno già concorrenza a Chat GPT.
Aspettiamo di vedere cosa succede, a me subito il logo di DEEPSEEK  mi ha ricordato Pinocchio che ritrova il Babbo inghiottito dalla balena e da qui al povero Turing, il padre dell' Intelligenza Artificiale il salto è stato breve.
Altri significati potete cercarli voi, ma mi raccomando, senza usare l'AI.