RACCOMANDAZIONI D'USO

Creative Commons License

Le vignette di questo blog sono pubblicate sotto una Licenza Creative Commons.
L'utilizzo non a scopo di lucro, salvo espressa autorizzazione dell'autore, è consentito citando la fonte o creando un link a questo blog.

martedì 30 settembre 2025

INVISIBILI




 "INVISIBILI" era  bel tema di quest'anno della XXXIII Rassegna Internazionale di Satira e Umorismo "Città di Trento".
Tutte le opere selezionate saranno esposte in una mostra che si terrà a Trento a Palazzo Trentini dal 17 ottobre al 2 novembre.  Chi fosse in zona potrebbe cogliere l'occasione di una visita.
Questa la mia vignetta, aimé non premiata, ma come un po' ipocritamente si dice : "l'importante è partecipare".
Una bella occasione per cercare di non dimenticare le tante vittime dell'indifferenza spesso anche nostra.


SEGNALI DI PACE


 

Qualche segnale  di pace arriva da Washington. 
Netanyahu sembra aver approvato i 20 punti prospettati da Trump.
Il tutto è ancora soggetto all'accettazione dei palestinesi  di un piano che, tra le altre cose, vorrebbe il disarmo volontario di Hamas, la sua esclusione dal futuro governo della striscia e la conservazione del controllo della sicurezza del territorio da parte di Israele.
Speriamo di no ma condizioni che sembrano fatte apposta per essere rifiutate e per giustificare la raggelante promessa di Netanyahu di finire autonomamente il "lavoro".
Quello "sporco" già citato dal Cancelliere  Merz per intenderci.

domenica 28 settembre 2025

IL RAGNO NEL BUCO




 Sarà anche un' "armata Brancaleone" ma almeno loro hanno tentato, mettendoci non solo la faccia, di cavare quel maledetto ragno dal buco. 
E non mi riferisco ad Israele, lui dal buco ci è uscito da tempo, parlo della colpevole indifferenza con cui quasi tutto il Mondo sta guardando quanto è successo e sta ancora succedendo a Gaza e dintorni.
Un'indifferenza che, anche per il nostro Paese, rivela  una vergognosa connivenza.

sabato 27 settembre 2025

TONY D'ARABIA


 

L'ex Primo Ministro britannico Tony Blair pare si candidi, con la benedizione di Trump, a Governatore di quello che resterà della Striscia di Gaza.
Speriamo con maggiore fortuna di quanta ne ha avuta come coordinatore del famoso "quartetto"   che avrebbe dovuto sistemare il problema palestinese già dal 2014.
(https://gianfrancouberblog.blogspot.com/2014/07/il-quartetto.html)

giovedì 25 settembre 2025

LA VIRATA

 

Le barche della flottiglia non cambiano rotta ma il Governo italiano sembra voler virare leggermente.
Vuoi vedere che l'iniziativa della flottiglia non è poi così sbagliata? 
Oddio bastava dirlo che gli aiuti a Gaza potevamo portarli in modo più comodo, veloce e sicuro però ormai che ci siete...


RICONOSCIMENTI DOVEROSI

 

 
  "Quasi" unanime  il riconosciento simbolico mondiale dello Stato di Palestina all'Assemblea plenaria dell'ONU.
 Il solito grande Gideon Levi oggi su Haaretz osserva amaramente  "il mondo ha rispettato il suo obbligo minimo riconoscendo uno stato che probabilmente non verrà mai creato." 
Io aggiungerei "con il colpevole di una inutile, sanguinosa e opportunistica vendetta che, ancorché riconosciuto, probabilmente non verrà mai processato." 

mercoledì 24 settembre 2025

DONALD TRUMP L'AMMAZZASETTE

 




Sette, sette, e in un colpo solo gridava Topolino nella sua famosa avventura contro il Cattivo di turno.
Ieri all'ONU  Donald Trump me lo ha ricordato con le sue "sette guerre" a cui avrebbe messo fine facendomi sorridere nonostante le gravità contenute nel suo discorso fiume.
Il fatto è che il personaggio di Disney si buttava inconsapevolmente in un'avventura più grossa di lui ma almeno il finale della storia era positivo.
 

martedì 23 settembre 2025

A TITOLO PERSONALE




 Peccato che la voglia di violenza di pochi contribuisca a sottovalutare la grande partecipazione popolare alle manifestazioni pacifiche Pro-Palestina tenute in tutto il paese.
Il riconoscimento dello Stato di Palestina che all' ONU vede aggiungersi anche Francia e Regno Unito ha ancora un valore simbolico in attesa di una giusta soluzione per la quale però le manifestazioni popolari e le iniziative pacifiche come quelle della Flotilla possono contare parecchio.
Poco comprensibile la ragione del mancato riconoscimento da parte dell'Italia se non quella di tenere il piede in due scarpe, ché non si sa mai.

lunedì 22 settembre 2025

VA DOVE TI PORTA L' AI


 


Ammesso che l'Intelligenza Artificiale possa veramente essere indipendente cosa ci può far credere che sia auspicabile un mondo affidato alla sua guida? 

L'AI  sembra ormai diventata il "miglior amico dell'uomo" del futuro,  ma sapere quanto possa essere veramente indipendente e non guidata dal Sistema che la governa è veramente un problema.

domenica 21 settembre 2025

TROPPA GRAZIA

 


Peccato che ci sia sempre bisogno di miracoli. 
La cerimonia dello scioglimento del sangue di San Gennaro ha offerto però al cardinale di Napoli "Mimmo" Battaglia l'occasione per un discorso molto, molto importante rivolto a tutti e soprattutto a coloro che si professano cristiani.

venerdì 19 settembre 2025

AL GRAN BALLO




 Ancora l'ultimo passaggio al Senato e poi la famosa "Separazione delle Carriere" dipenderà solo dal Referendum Consultivo il cui risultato dipenderà molto dall'importanza che viene data a questa Riforma Costituzionale un po' sottovalutata.
Potrebbe sembrare in effetti solo un problema interno della Magistratura e che a poco servirà per risolvere i grossi problemi della Giustizia indubbiamente ancora presenti, ma io temo invece che, alla base, ci sia  quella eterna allergia della classe Politica verso gli organi indipendenti che possono interferire con il suo operato.
Per il momento il padrone c'è ancora, ma gli inviti al gran ballo dei topi sono già partiti.
 


giovedì 18 settembre 2025

LA SCULACCIATA PAGLIACCIATA




 
 Fanno un po' amaramente sorridere le "sanzioni" proposte dalla Commissione Europea a carico di Israele per l'enormità di quanto sta accadendo a Gaza. 
Il provvedimento che riguarderebbe solo alcuni rappresentanti del Governo israeliano, dovrà ancora essere approvato in sede comunitaria, ma anche se l'alto rappresentante Kaja Kallas ha tenuto a precisare che "non è una punizione", è già  considerato troppo pesante da Italia, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Ungheria e Bulgaria nonché dal ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar che lo considera sproporzionato e che promette, nel caso venga  adottato, "una risposta adeguata".
E qui francamente non c'è più da ridere.


mercoledì 17 settembre 2025

L' INVASIONE DI GAZA




 In corso l'atto finale di quella che resterà nella storia come un'onta incancellabile per lo Stato di Israele.

 Benjamin Netanyahu primo sicuro colpevole di questa tragedia, ma in buona e nutrita compagnia.  

lunedì 15 settembre 2025

COLPI BASSI



 Sembra normalmente poco attento ma Dimitri Peskov è da tempo che se ne è accorto: "La NATO è di fatto in guerra con la Russia".

domenica 14 settembre 2025

OLEUM

 


Il petrolio russo è sempre stato un nervo scoperto degli USA.
Buona parte della tensione in Europa degli ultimi anni penso derivi proprio dalla contrarietà verso il Nord Stream 1 e dall'aperta opposizione verso la messa in servizio del Nord Stream 2 sia per le implicazioni geopolitiche ma non ultime quelle commerciali.
Trump oggi promette di non "abbandonare" la NATO a patto che si smetta di comprare il petrolio russo,
ovviamente per indebolire l'amico Putin, ma certo non indifferente al buon affare della vendita del costoso gas americano.


sabato 13 settembre 2025

DA ONU PIZZA AL TAGLIO


 

L'Assemblea Generale dell'ONU approva l'istanza per il riconoscimento della Palestina con 142 voti favorevoli, dodici contrari e dieci astenuti.

Nonostante la delicatezza di aver precisato "senza Hamas" Netanyahu è profondamente irritato per un riconoscimento per lui indigeribile.

venerdì 12 settembre 2025

TEMPO DI MIGRAZIONE

 


Lo sconfinamento dei droni russi in territorio polacco rende sempre più incandescente il clima europeo. La stagione peraltro è propizia alle migrazioni dei volatili. Alcune specie vanno in una direzione altre in direzione opposta alla ricerca del clima preferito.





giovedì 11 settembre 2025

PROVERBIALE


 


Pochi riportano le "giustificazioni" di Mosca in merito allo sconfinamento dei droni russi in Polonia, ma se fossero dovute ad un errore sarebbero ancor meno perdonabili visto quanto poco ci vuole, in questa situazione, a far scoppiare un incendio. 

 

mercoledì 10 settembre 2025

CRISI A PARIGI

  


Macron non perde tempo e incarica il suo amico fidato Sebastien Lecornu di (tentare) di formare un nuovo governo dopo le dimissioni di Bayrou.
 Tempo fa, un po' irritato dal loro senso di superiorità, avevo detto che i francesi sono in fondo degli italiani che si credono francesi. 
In realtà non era vero del tutto, per molti aspetti la mia era solo un po' di invidia, ma da tempo ci stiamo assomigliando sempre di più.
E non solo per la parità dello spread e per la stabilità dei Governi. 

martedì 9 settembre 2025

CUCCIA


 


La "Caccia Grossa" alle Generali attraverso la scalata al suo primo azionista, iniziata con l'ostilità di Mediobanca in gennaio (https://gianfrancouberblog.blogspot.com/2025/01/caccia-grossa.html) si è conclusa con l'esito positivo dell'offerta MPS che di fatto consegna la maggioranza assoluta (62,3%) dello storico Istituto milanese alla Banca Senese di cui il Tesoro è il primo azionista.

Difficile per me, ma mi pare anche dai grossi esperti, capire cosa comporterà questa costosa acquisizione non solo per Monte Paschi ma per tutto il Sistema Bancario e finanziario italiano nonché per il Tesoro, mi resta di capire se ne sarebbe stato contento Enrico Cuccia o se sta "rotolando" nella tomba.


lunedì 8 settembre 2025

IL PALLONE NAZIONALE

 




 Questa sera si gioca la partita Israele / Italia per la qualificazione ai Mondiali del 2026. 
Molti avrebbero voluto una esclusione di Israele per quanto sta succedendo a Gaza come per la Russia per l'invasione Ucraina, ma «È un caso diverso, ha spiegato candidamente il presidente della Uefa Ceferin, "perché per la Russia c’è stata subito una pressione politica, che per Israele non c’è: la pressione proviene più che altro dall’opinione pubblica".
Si gioca alle 20,45, in Ungheria, in campo neutro alla periferia di Budapest e con importanti misure di sicurezza.
La parola alla palla e speriamo bene.

WONDERLAND

 


Non vi pare di abitare in un mondo inquietante come quello di Alice? Il celebre racconto di Lewis Carrol è pieno di strani personaggi e ricco di situazioni surreali come nel mondo reale di oggi.
Prendete ad es.  i due gemelli immortalati anche dal film di Disney. 
Non ci riconoscete il duo pazzoide Putin/Netanyahu? 
Io si, solo che fanno meno ridere. 

venerdì 5 settembre 2025

RICONOSCIMENTI

 


 

Il nostro Governo non riconosce lo Stato della Palestina ma la Polizia ne riconosce benissimo la bandiera! Come riportato  da  "Il Gazzettino.it" 
 
anche durante il Festival del Cinema i nostri poliziotti non hanno tollerato le manifestazioni di solidarietà con il popolo palestinese, non credo per una iniziativa personale, per me in modo ingiustificato e  ingiustificabile.
Pensare a questo punto che venga data assistenza alla flottiglia in procinto di raggiungere Gaza, è fuori luogo e io francamente preferirei che si ritenesse già un grande risultato concludere la spedizione restando sempre in acque internazionali e distanti da chi ormai ha perso la ragione.
Di morti ce ne sono già abbastanza.


giovedì 4 settembre 2025

COME DITE VOI ?




A sentire quasi tutti i commenti sulla parata militare di Piazza Tienanmen sui media di ieri sembra certa la voglia di guerra di Xi Jinping al di là delle sue dichiarazioni distensive.

Non sarebbe male capire se l'abusato detto latino vale per tutti o solo per noi.

mercoledì 3 settembre 2025

DA PECHINO CON AMORE

 



A Pechino Xi Jinping, alla parata di commemorazione della vittoria nella seconda guerra mondiale, lancia un chiaro messaggio all'Occidente: "Il mondo scelga se vuole la pace o vuole la guerra". 

Lui, per l'inevitabile competizione mondiale, sembra preferire il ripudio del ricorso alla forza, ma intanto ci tiene a dimostrare di non essere proprio disarmato.

Putin, invitato d'onore a sembra condividere gli auspici distensivi del leader cinese al punto di dimenticare l'avversione degli ultimi tempi verso l'Unione Europea, arrivando persino ad auspicarne l'allargamento. 


LA FAVA DEL PONTE

 


L'ambasciatore USA Matthew Whitaker gela la speranza italiana di aggirare l'obbligo di investire il 5% del PIL in armamenti considerando come spesa strategica la costruzione del Ponte sullo Stretto e portando a casa i classici due piccioni con una fava.
Il diplomatico ha messo in guardia i membri dell’Alleanza Atlantica perché evitino "la contabilità creativa".
Peccato, come progettino non era male.​

martedì 2 settembre 2025

L' AI DELLA MONTAGNA



 Probabilmente tutti o quasi tutti conosceranno la storia del vecchio della montagna, io oggi ve la ripropongo in versione Intelligenza Artificiale.


Un giorno decisero di chiedere a CHAT-GPT : ci sara' la terza guerra mondiale ?
e CHAT-GPT rispose che così come c'è stata una seconda poteva esserci la terza.

Allora tutti decisero che era il caso di armarsi di piu'.

Poi fecero a CHAT-GPT la stessa domanda
e CHAT-GPT rispose che una guerra era sempre più probabile.

E allora continuarono ad armarsi di più,
quindi nuovamente ripeterono la domanda a CHAT-GPT
che rispose che ormai la guerra sembrava inevitabile.

quindi investirono tutto quello che potevano nel
riempire ulteriormente gli arsenali.

...cosi' per un po' di tempo.

Alla fine la guerra scoppiò davvero
confermando non tanto quanto sia intelligente CHAT-GPT
ma quanto stupidi siano gli uomini.

lunedì 1 settembre 2025

AFFITTI BREVI


 

Veramente ormai non si sa se ridere o piangere.
Un premio di 5000 dollari in contanti, quattro anni di affitto e un anno di cibo pagato più la promessa di poter ritornare nella Striscia e riscattare (sic) un appartamento nei nuovi resort di Gaza Riviera, ma per andare nel frattempo non si sa dove.
Non sono tanto scandalizzato dal piano di Trump per Gaza, è esattamente cinico come ci si può aspettare da un mondo ormai governato dalla logica dai miliardi, quello che non riesco a capire è come si faccia a proporre a due milioni di persone disperate un allettante pacchetto vacanze che sembra partorito da una di quelle Agenzie turistiche fasulle che popolano il web più che da importanti personaggi come Tony Blair. 
O forse è per quello.