La legge n. 1158 del 1971, nota come "legge ponte sullo stretto di Messina", ha istituito la Società Stretto di Messina S.p.A. per lo studio, la progettazione, la costruzione e la gestione del collegamento stabile viario e ferroviario tra la Sicilia e il continente ma la Società di fatto ha cominciato ad operare nel 1981 ed ha subìto numerose vicissitudini tra cui uno scioglimento nel 2013 e un annullamento dello scioglimento (sic) nel 2023 arrivando a costare ad oggi la bellezza di 1,2 miliardi di euro tra studi e rifacimenti.
Ora pare ci costerà come minimo ancora 13,5 miliardi senza contare i 17 miliardi per completare la linea ad Alta Velocità dell'ormai proverbiale Salerno/Reggio Calabria che scopriamo adesso indispensabile.
Nessun commento:
Posta un commento