RACCOMANDAZIONI D'USO

Creative Commons License

Le vignette di questo blog sono pubblicate sotto una Licenza Creative Commons.
L'utilizzo non a scopo di lucro, salvo espressa autorizzazione dell'autore, è consentito citando la fonte o creando un link a questo blog.

domenica 23 giugno 2024

LA MASCOTTE




Ieri sera, guardando il servizio di Report sulle prossime Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 mi sono chiesto se si è già individuata una Mascotte. 
Mi sono chiesto: cosa meglio della vecchia maschera veneziana di Pantalone in discesa dalla montagna del Debito Pubblico, che aggira abilmente tutti i paletti del Patto di Stabilità europeo?
Sarei anche disposto a cederla per un corrispettivo molto, molto inferiore del costo della pista di bob.
  

sabato 22 giugno 2024

IL RADAR SELETTIVO


 

  A me ha fatto molto piacere che l'iniziativa di AVS sia riuscita a far attendere alla Salis, da libera, le conclusioni della Magistratura ungherese anche perché, se i reato commesso era quello emerso sinora, ho considerato l'accusa più spinto da ragioni di politica internazionale che di giustizia.
Allo stesso modo trovo ora un po' pelosa la campagna dei giornali di destra contro la Salis per i suoi trascorsi di occupante abusiva.
L'abusivismo edilizio è sicuramente un problema e va perseguito secondo legge, ma non a senso unico.  

venerdì 21 giugno 2024

LEP




I Livelli Essenziali di Prestazione (LEP), che dovrebbero essere garantiti anche dopo l'entrata in vigore dell'Autonomia Differenziata, sono più di 250 e nessuno sa ancora chi e come dovrà garantirli.
Inventati per tranquillizzare chi teme che dietro la Riforma si nasconda la voglia mai sopita di secessione, ora però rischiano di affossarla o di incidere sull'onestà intellettuale di Sabino Cassese, Presidente Emerito della Corte Costituzionale , grande sostenitore dell'Autonomia e incaricato (per questo) di presiedere il Comitato per la loro individuazione.
 

mercoledì 19 giugno 2024

ALLEATI SBAGLIATI ?


 


Grande irritazione di Netanyahu contro gli USA che si sarebbero permessi di limitare la fornitura di armi per consentire ad Israele di "finire il lavoro" a Gaza.
Nella guerra scatenata contro Hamas il leader israeliano non accetta  nessun richiamo alla moderazione per la salvagurdia della popolazione civile di Gaza arrivando a dire "basta con gli alleati sbagliati".
Un po' sconsideratamente in verità, visto che bruciare i ponti con gli USA  sarebbe proprio la mossa peggiore che Israele potrebbe fare.

martedì 18 giugno 2024

BRACCIA




Eccomi di ritorno in Italia!
In un suo libro lo scrittore svizzero Max Frish scriveva: "volevamo braccia, sono arrivate persone", noi facciamo finta di non accorgecene.
La vicenda del migrante indiano nel Pontino ha dell'incredibile, cadono letteralmente le braccia nel vedere quanto in realtà siamo distanti dalla volontà non solo dall'integrazione dei migranti ma anche dal voler garantire loro semplici condizioni di lavoro umane.


domenica 9 giugno 2024

EXIT POLL

 



Grande attesa per i risultati della tornata elettorale europea. I piu' noti sondaggisti cercheranno di anticipare cosa uscira' dalle urne. 

venerdì 7 giugno 2024

giovedì 6 giugno 2024

IL GIORNO PIU' LUNGO 2024



 
Ieri in Normandia si è celebrata la commemorazione del famoso sbarco del 6 giugno 1944 con cui, unitamente all'avanzata russa sul fronte orientale tutto il mondo alleato  aveva trovato l'accordo per la sconfitta della follia nazista.
Purtroppo la pace in Europa, raggiunta con tanta fatica e tante vittime, pure se fortunatamente durata quasi 80 anni,  non ha mai realmente cancellato le voglie di supremazia.

QUEL PASTICCIACCIO BRUTTO DELLA VIA ALBANESE


 

La frettolosa visita di Giorgia Meloni in Albania, ufficialmente per controllare i lavori del cantiere del famoso e costoso CPR, è stata disturbata dalla contestazione del deputato di +EUROPA Magi il quale, a sua volta, è stato "disturbato" abbastanza rudemente dai poliziotti albanesi.
 All'accusa di Magi di stare costruendo una Guatanamo italiana  la Presidente del Consiglio rivendica il gradimento raggiunto a Bruxelles su questo tipo di soluzione che tiene lontani dai confini Europei quelli che sprezzantemente non crede siano "poveri cristi".
Un'utile foglia di fico la UE non c'è che dire, con buona pace del Premier albanese Rama che, l'aver concesso questo pasticciaccio brutto sperava facilitasse il processo di adesione dell'Albania nell'Unione. 

martedì 4 giugno 2024

LISTE D'ATTESA


 

Il CDM ha varato alcuni primi provvedimenti per ridurre le liste d'attesa della Sanità. 
Qualcuno pensa che sia solo una mossa elettorale ma il Governo assicura che si stanno studiando ulteriori seri provvedimenti.

 

lunedì 3 giugno 2024

2 GIUGNO 2024

 



Chi contesta il richiamo alla necessità di puntare di più sull'Unione Europea di Mattarella,  considerandolo in opposizione  alla celebrazione del 2 giugno, festa della Repubblica Italiana, è proprio sicuro che non sia proprio puntando all'Unità Europea che si potranno difendere anche i nostri migliori valori ? 
Più che "cedere" qualcosa non sarà forse necessario mettere ancor di più in comune tutto ciò che servirà per affrontarre meglio  le grosse sfide del futuro? Gli appelli ai sovranismi nazionali hanno certo una grossa presa elettorale non solo in Italia, ma rischiano di essere solo egoistici, a favore di una classe politica vecchia e non certo dei giovani. Meditate ragazzi, meditate.

sabato 1 giugno 2024

ATTENTA AGLI SCALINI !



Sdoppiamento del CSM, , istituzione di un'Alta Corte,  introduzione dei sorteggi dei membri laici da apposite liste nominate dal Parlamento.
Questi alcuni particolari della riforma della Giustizia, che inizia l'iter per l'approvazione definitiva, salutata con grandi evviva da parte del Governo e molte perplessità dei Magistrati. 
Un percorso delicato che sarà bene seguire attentamente tenuto conto che la Giustizia è cieca ma la Politica ci vede benissimo.