Da qualche parte dovevano per forza infilarlo sto "sovranismo" e lo hanno messo nel Ministero delle Politiche Agricole e della Sovranità Alimentare.
Cosa poi comporterà è tutto da vedere.
Vedremo infatti se è destinato a tutelare la qualità del cibo e la diminuzione degli sprechi o se destinato ad accogliere una certa voglia di protezionismo contro l'invasione dei prodotti non Made in Italy o falsi.
Ammesso che questi problemi siano causati da carenza di sovranismo e non invece da eccesso di affarismo non sempre e non solo straniero.
Nessun commento:
Posta un commento