CLICCARE PER VISUALIZZARE
E' una raccolta di vignette quotidiane dal 2007 ispirate e contestualizzate ai fatti di attualità politica e sociale in Italia e nel Mondo
RACCOMANDAZIONI D'USO
Le vignette di questo blog sono pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. L'utilizzo non a scopo di lucro, salvo espressa autorizzazione dell'autore, è consentito citando la fonte o creando un link a questo blog.
Basta con queste polemiche sul costo delle celebrazioni per l'unità d'Italia e sulla partecipazione ai festeggiamenti per la rivoluzione libica. Unifichiamo gli avvenimenti e non parliamone più.
La legge del mare, si sa, impone di essere solidali verso qualunque natante in difficoltà. Ognuno deve prestare aiuto, naturalmente con i propri mezzi e le proprie capacità.
La sciagurata gestione della guerra irakena sta dando i suoi frutti avvelenati. Sia a Baghdad che a Kabul triste dimostrazione dell'illusione di portare la pace con le bombe.
Al concorso La Caverna de "il Foglio" avevo mandato una versione "maschile" (visibile sulla loro galleria) che peraltro non teneva conto del clima terroristico nel frattempo generato dai talebani. Oggi tuttavia ho sentito che si vieta alle donne di andare a votare nei seggi presidiati da maschi e allora l'ho un po' modificata.
Il vecchio ritornello di mia nonna meneghina non vuole essere una proposta per un nuovo inno anche se, confesso, non farei barricate per non cambiarlo.
Potremmo farlo ogni anno al Festival di Sanremo, vero momento di unità nazionale.
I migliori cervelli italiani spinti all'estero dalla miopia della classe politica occupata a discutere sull'importanza del dialetto. Ma mentre a Roma si discute non è che Sagunto viene espugnata?
Dall'adozione dell'Euro a oggi gli italiani si sono sempre più indebitati con mutui, prestiti e finanziamenti personali. Oltre naturalmente alla quota di debito pubblico.
La proposta di differenziare i salari tra nord e sud può anche essere dettata da ragioni economiche ma è difficile crederla esente dai vecchi pregiudizi.
Molte le perplessità sull'applicabilità ed efficacia delle misure che entrano in vigore oggi. Avremo bisogno presto di un "pacchetto" per controllare i controllori?
Nuova infornata di nomine alla RAI. Lo spoiling system è attuato regolarmente sia da destra che da sinistra ad ogni avvicendamento politico. Il problema è che continuano ad aumentare i "direttori" e "vicedirettori" messi da parte anche se regolarmente stipendiati. "E io pago" direbbe Totò.
Giusva Fioravanti, condannato a diversi ergstoli per crimini di terrorismo ha usufruito dei benefici di legge previsti per buona condotta ed è già un uomo libero. Mentre si dichiara pentito per molti delitti continua a proclamarsi innocente per la strage di Bologna di 29 anni fa. Vero o falso che sia è sempre più facile che questo mistero tutto italiano sia destinato a rimanere tale.