CLICCARE PER VISUALIZZARE
E' una raccolta di vignette quotidiane dal 2007 ispirate e contestualizzate ai fatti di attualità politica e sociale in Italia e nel Mondo
RACCOMANDAZIONI D'USO
Le vignette di questo blog sono pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. L'utilizzo non a scopo di lucro, salvo espressa autorizzazione dell'autore, è consentito citando la fonte o creando un link a questo blog.
Il decreto che rende difficile l'assunzione dei precari rischia di allontanare l'idea di una politica di sinistra annunciata da Berlusconi. Un suo intervento in questo caso sarebbe geniale.
Anche nella maggioranza c’è tensione per la norma, nascosta nelle pieghe del decreto della manovra, che costringerebbe i precari a restare in tale posizione all’infinito.
I sempre più frequenti casi di corruzione dimostrano che la Sanità Pubblica in Italia è in mano alla corruzione. Adesso speriamo che lascino qualche impronta.
Con una vignetta maldestra il New Yorker avrebbe voluto ridicolizzare chi dipinge Obama come filo-arabo ma in realtà ha reso un pessimo servizio al candidato democratico.
Il presidente della Regione Abruzzo Ottaviano Del Turco è stato arrestato per tangenti. E' tornata tangentopoli o avrà ragione Berlusconi nel sospettare il solito teorema accusatorio ?
E' mancato oggi il noto presentatore, cabarettista, innovatore della conduzione televisiva Gianfranco Funari. Famosa la sua frase "damme a tre" con cui invitava la regia ad inquadrare il suo beffardo sorriso.
Continua il clima di tensione a Napoli per la prevista discarica nella cava di Chiaiano. Oltre ai malumori ambientali sorgono sospetti che a trarne profitto possa essere la stessa società condannata per il mancato funzionamento dell'inceneritore.
Mentre la popolarità personale di Veltroni ed i consensi per il Pd sono segnalati a picco da tutti i sondaggi, la popolarità di Di Pietro si sta impennando.
Berlusconi al G8 ipotizza la partecipazione di altri paesi senza un allargamento dei membri ufficiali. Crescono intanto le perplessità sull'utilità dei costosi summit internazionali
E' probabile un accordo ad ampio raggio per l'immunità alle quattro più alte cariche dello Stato a patto che la maggioranza ritiri l'emendamento sul blocco dei processi.
Benedetto XVI denuncia la speculazione sugli aumenti del petrolio e invita i grandi del G8 ad occuparsi della crescente povertà nel mondo. Al termine invita simpaticamente ad ammirare il nuovo tetto del cortile del palazzo apostolico.