CLICCARE PER VISUALIZZARE
E' una raccolta di vignette quotidiane dal 2007 ispirate e contestualizzate ai fatti di attualità politica e sociale in Italia e nel Mondo
RACCOMANDAZIONI D'USO
Le vignette di questo blog sono pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. L'utilizzo non a scopo di lucro, salvo espressa autorizzazione dell'autore, è consentito citando la fonte o creando un link a questo blog.
Altissimo il numero di strutture scolastiche che necessiterebbero di adeguamenti per la sicurezza. Il Ministro Gelmini nega i tagli degli stanziamenti a proposito.
Grande lo sconcerto e la preoccupazione dopo il tragico crollo del soffitto nella scuola di Rivoli. Forse inevitabile ma solleva il problema della carente manutenzione dell'edilizia scolastica.
Berlusconi si commuove leggendo il discorso con il quale annunciò nel 1994 la sua "faticosa" ma, secondo il Presidente del Consiglio "necessaria" discesa in campo.
La procura di Parma ha formalizzato le accuse nei confronti dei vigili per i maltrattamenti nei confronti di Emmanuel Bonsu. Ogni tanto una buona notizia.
Dopo l'annuncio di Mc Cain di non ripresentarsi alle prossime presidenziali, l'ambiente repubblicano è alla ricerca di un valido candidato da opporre a Barak Obama.
Le elezioni provinciali in Trentino vedono l'affermazione di una coalizione del centro sinistra, un arretramento del PDL e l'incremento dei voti alla lega. Verrà accettato sportivamente il risultato?
Miriam Makeba o Mama Afrika è morta dopo aver cantato in occasione del concerto per Saviano. Si conclude in questo modo emblematico una vita spesa contro qualsiasi discriminazione e ingiustizia.
La battuta di Berlusconi sull'abbronzatura di Obama oscura persino la crisi economica mondiale. Ancora una volta non sarà il più bello ma chi è il più spiritoso del reame?
Con l'emozionante elezione del primo presidente di colore gli USA riscoprono la loro grande democrazia e voltano una delle pagine più brutte della loro storia.
Difficile crederlo ma anche il potente Andreotti, come il Kane di "Quarto potere", è stato un bambino e forse, per tutta la vita, ha desiderato solo la sua slitta Rosabella..
Il Gran Maestro Licio Gelli rivendica i diritti di autore delle ultime riforme, scuola compresa, e individua in Berlusconi come l'unico erede in grado di portarle avanti.