RACCOMANDAZIONI D'USO

Creative Commons License

Le vignette di questo blog sono pubblicate sotto una Licenza Creative Commons.
L'utilizzo non a scopo di lucro, salvo espressa autorizzazione dell'autore, è consentito citando la fonte o creando un link a questo blog.

sabato 30 agosto 2025

UNO

 



La mancata concessione del visto  per poter partecipare all'Assemblea Generale dell' ONU non è solo un atto illegittimo di Trump nei confronti dei palestinesi ma è un grave garbo nei confronti dell'Istituzione Internazionale più importante e in pratica nei confronti della maggioranza dei Paesi rappresentati dalla stessa.
Un'altra dimostrazione della poca considerazione che il Presidente USA nutre in realtà nei confronti di tutte le Istituzioni democratiche,  a favore di quello che ritiene l'unica forma di dialogo possibile, quella in cui prevale la forza e finché crederà veramente di essere il più forte.

venerdì 29 agosto 2025

SINITE PARVULOS



 
Ma davvero siamo interessati alla sorte dei bambini nei teatri di guerra?
Certo è bello sapere che alcuni vengono accolti e curati ma cosa si fa in pratica per tutti gli altri che continuano a morire ?
Nel migliore dei casi si spera che la guerra finisca presto, nel peggiore chiudiamo più di un occhio sulle nostre connivenze e responsabilità. 

martedì 26 agosto 2025

CINEMA

 


Ecco la locandina dell'ultimo remake del famoso film del 1941 di Richard Fleming  tratto dal long seller di Robert Louis Stevenson, in questi giorni sugli schermi.

Buona visione.

Poi nel dibattito sarà interessante sentire cosa avrete capito della personalità dell'attuale Presidente USA.


lunedì 25 agosto 2025

MIOPIA



Il Segretario Generale dell'ONU  ricorda a Netanyahu che i giornalisti non sono bersagli di guerra. 
Con i cinque  uccisi ieri Al Jazeera ricorda che i giornalisti uccisi da Israele dall'inizio del conflitto di Gaza sono 278.
Fa un po pena Guterres, di fatto ormai privo di qualunque autorità, e fanno molta rabbia le scuse ipocrite di un Netanyahu ormai perso nel suo folle disegno e nelle sue menzogne.
E' stato un incidente, dice, senza un minimo di accenno al fatto che il sito colpito era comunque un ospedale.

domenica 24 agosto 2025

CORRIERINO DEI PICCOLI 2025




Penso che l'incidente diplomatico tra Italia Francia sia destinato a chiudersi presto.
Credo però che lo sgarbo di Salvini nei confronti di Macron potrà contribuire al lento peggioramento dei rapporti nella maggioranza.
Sbaglierò ma la Meloni potrebbe non aspettare altro che un altro piccolo scivolone del partner per cogliere l'occasione di una  bella crisi anticipata.
Magari anche con un po' di nostalgia dei vecchi tempi.

Tamarindo e Timbuktu
Da decenni non son piu'

Oggi e' Giorgia la sovrana
E Matteo il suo giullare
Che s'inventa una mattana,
Per volerla rallegrare,
Una volta a settimana.

Questa volta ha esagerato
E l'ha fatta incavolare
Per aver un po' insultato,
Con ragioni poco chiare,
Chi non deve esser toccato.

Provocando anche stavolta
La minaccia proverbiale
Del corriere di una volta:
Alla prima che mi fai
Ti licenzio e te ne vai !


sabato 23 agosto 2025

LA MINACCIA TARDIVA




 Ecco una minaccia che avrebbe avuto senso e forse anche qualche probabilità di successo se pronunciata l' 8 ottobre 2023. 

Oggi purtroppo suona  tardiva e inutile. 

venerdì 22 agosto 2025

LA SPREMITURA


 

Il tentativo di commuovere Trump con gli occhi languidi non è riuscito. 
Anche per il vino europeo ieri sono entrati definitivamente in vigore i dazi USA imposti da un Trump reso sempre più euforico dai fumi dei miliardi di dollari attesi dalla spremitura dei fornitori europei.
Ma, mai come in questo caso, è possibile che abbia fatto i conti senza l'oste il quale, per non annacquare il vino, dovrà sicuramente scaricare il dazio sui consumatori americani.
Con un risultato negativo per tutti, ma specialmente per lui, costretto a un doloroso risveglio post sbornia.


FAVOLE MODERNE


 

Tranquille signore. sembra proprio che la tossina botulinica dei cibi, responsabile delle recenti e tragiche intossicazioni, non abbia nulla a che fare con quella usata per i ritocchi estetici.

Nulla  che fare per quanto riguarda la possibilità di intossicazione, ma i risultati estetici ottenuti in certi casi non sono meno tragici, specie per donne che non ne avrebbero alcun bisogno.


 

martedì 19 agosto 2025

TROPPO DIFFICILE


Encomiabile la voglia di Pace di Trump indipendentemente dal fatto che aspiri al Nobel o meno.
Purtroppo sembra che il gioco sia troppo complicato e difficile visto che non è in grado di imporre il cessate il fuoco a un marpione come Putin e al punto di aver completamente rimosso il problema Netanyahu.
 

lunedì 18 agosto 2025

PIANO B


 In realtà tutto è ancora soggetto all'approvazione da parte della Corte dei Conti, ma nell'attesa è già stato siglato il contratto con l'Impresa Costruttrice, clausole rescissorie e relative penali a comprese. 

Penali tanto a carico del costruttore per gli eventuali ritardi quanto a carico del committente (lo Stato) in caso di sospensione del contratto. 
Nelle diverse interpretazioni queste ultime dovrebbero decorrere da subito ovvero dovrebbero attendere la definitiva approvazione da parte della Corte dei Conti e la conclusione del vecchio contratto disdetto dal Governo Monti nel 2012 per il quale sono ancora pendenti penali per 800 milioni.
Ma, a questo punto, per la sigla ufficiale del nuovo Contratto con il consorzio Eurolink ( Webuild di Salini maggior azionista), non si poteva e doveva attendere ?  ​

L'ESORCISMO


 


Zelensky insiste nel volere entrare nella NATO ma parallelamente Putin pretende che l'Ucraina non faccia in futuro mai parte del Patto Atlantico.
Entrambi evidentemente credono molto nell'importanza dell'articolo 5 del Patto che obbliga tutti gli Stati firmatari a intervenire collegialmente in difesa di uno di loro.
Si parla di concordare tra i volonterosi una sorta di surrogato dell'articolo 5 per aggirare quanto preteso da Putin che però mi sembra spregiudicato si ma scemo proprio no.
Inoltre visto che (per fortuna) si è dimostrato quanta resistenza ci sia da parte di molti membri NATO a mettere gli scarponi sul campo e a far scoppiare la terza guerra mondiale, non sarebbe male (e qui mi guadagnerò con piacere l'epiteto di pacifista) modificare l'articolo quinto nel senso che, in caso che anche un solo membro venga minacciato di invasione, si arrendano immediatamente tutti senza condizioni.
Questa soluzione avrebbe parecchie possibilità di successo.

QUARTO POTERE

  


Stamane il cordoglio per la scomparsa di Pippo Baudo riempie le prime pagine dei giornali insieme alle notizie della scorta europea per Zelensky a Washington e sugli sviluppi della guerra russo/ucraina.
Bisogna andare in quarta per il "Fatto" e in decima per "La Repubblica" per avere notizia della grossa manifestazione in tutta Israele contro il governo Netanyahu, difficile trovare qualcosa sui giornali filo governativi italiani.
Fossimo in un regime totalitario potremmo dare la colpa alla censura, invece da noi il motivo è che ormai è scomparsa la stampa libera in favore della stampa allineata restando, in fondo, sempre un "Quarto Potere".

PS
ho parafrasato la battuta di Bogart che però era pronunciata nel film "L'ultima minaccia" e non nel film "Quarto potere" di Orson Welles come tempo fa mi ha fatto notare il caro amico cinefilo Marco Ercolani. 
Entrambi i film comunque possibilmente da rivedere. 
 

martedì 12 agosto 2025

LO STATO DELL' ALASKA




Ormai certo che in Alaska l'incontro con Putin sara' un affare a due. 

Le trattative di pace si baseranno sulla cessione di territori ucraini alla Russia  che Zelensky non potra' rifiutare per non rovinare la candidatura al Nobel per la Pace di Donald Trump.  

venerdì 8 agosto 2025

IL PONTE DALLE UOVA D'ORO




 La legge n. 1158 del 1971, nota come "legge ponte sullo stretto di Messina", ha istituito la Società Stretto di Messina S.p.A. per lo studio, la progettazione, la costruzione e la gestione del collegamento stabile viario e ferroviario tra la Sicilia e il continente ma la Società di fatto ha cominciato ad operare nel 1981 ed ha subìto numerose vicissitudini tra cui uno scioglimento nel 2013 e un annullamento dello scioglimento (sic) nel 2023 arrivando a costare ad oggi la bellezza di 1,2 miliardi di euro tra studi e rifacimenti.

Ora pare ci costerà come minimo ancora 13,5 miliardi senza contare i 17 miliardi per completare la linea ad Alta Velocità dell'ormai proverbiale Salerno/Reggio Calabria che scopriamo adesso indispensabile.


giovedì 7 agosto 2025

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

 


Oggi Netanyahu riunisce il Consiglio di Sicurezza per ufficializzare l'invasione totale e finale di Gaza.
Pensavo quanto sarebbe auspicabile una analogia con quella famosa riunione del Gran Consiglio del fascismo, meglio ancora se ci fosse fuori già pronta un'ambulanza.
Poi però mi sono svegliato, ma continuo a chiedermi cosa si aspetti.

martedì 5 agosto 2025

DO UT ZES


 


Giorgia Meloni in visita pre-elettorale nelle Marche annuncia che la regione sarà inclusa nella ZES.
Un acronimo che significa Zona Economica Speciale, una Legge del 2023 già utilizzata  per favorire economicamente alcune Regioni disagiate del Sud ma che può essere anche un ottimo strumento accaparra voti. 
E questo finché gli elettori non impareranno la vecchia norma marocchina "dare dollaro vedere cammello".

sabato 2 agosto 2025

PAESAGGIO URBANO

 



Oggi le notizie relativa al blitz dei giudici milanesi per gli affari urbanistici sono un po' oscurate dal pronunciamento della Corte do Giustizia Europea in materia di immigrazione.

Un altro motivo che scatena le critiche all' "indipendenza della Magistratura", considerata da sempre un caposaldo della "democrazia", ma che, come questa, viene ritenuta da molti un tantino obsoleta. 

Chi avrà ragione? difficile se non impossibile saperlo, non è come nel calcio che le tifoserie sono stabili, qui l'appartenenza ad una parte o all'altra è molto variabile. 

venerdì 1 agosto 2025

MARSHALL INDIETRO



 


 

Il Piano Marshall oltre è stato un grande atto di generosità   nei confronti del vecchio mondo disastrato dalla seconda guerra mondiale ma è anche servito agli USA per la supremazia  occidentale. 

Il piano dei dazi imposto da Trump, che entra oggi in vigore, sembra, nei confronti dell'Europa, quasi la pretesa di una restituzione del favore ricevuto, come se dalla colonizzazione politica e commerciale gli USA non avessero mai tratto vantaggi.

  

 

mercoledì 30 luglio 2025

LA BILANCIA


 


Il Presidente Mattarella coglie l'occasione della Cerimonia del Ventaglio per mandare un preciso messaggio ai due maggiori responsabili del ritorno mondiale ad un clima di guerra mondiale.
Non che non ce ne siano altri ma è da loro che dipende una possibile speranza di pace.
Ma basterà una tiratina di orecchie?

martedì 29 luglio 2025

IRRICONOSCENTI


 

Pioggia di critiche sullo pseudo accordo USA/UE.  
Il martellamento ai fianchi della vecchia Europa, dipinta come parassita approfittatrice della generosità americana sembra aver funzionato con una resa globale alle richieste di Trump.
Come un pugile suonato, qualcuno sta raccogliendo le idee per cercare di giustificare il lancio della spugna.  
Il tentativo di rimettere in sesto l'economia USA, attraverso quel bombardamento del Commercio Internazionale costituito dai dazi schizofrenici, rischia però non solo di non raggiungere l'obbiettivo del   "Make America Great Again" ma di mandare al tappeto tutto il Mondo.


CHI PECORA SI FA...


 


C'è poco da fare, parafrasando il proverbio si potrebbe concludere con "il bullo se la mangia".
Ma, sorvolando sull'imbarazzante atteggiamento sottomesso di Ursula Von der Leyen, a farsi pecora non è stata tanto lei quanto l'intera Unione Europea. 
Servirebbe è vero un leader di peso maggiore ma senza una unità politica in grado di esprimere, come minimo  un'unica politica energetica e tecnologica,  non ci riuscirebbe neanche Mandrake.
Questo è quanto di meglio potevamo ottenere, dicono gli ottimisti e i pessimisti concordano.

domenica 27 luglio 2025

PER CHI SUONA LA CORNAMUSA ?



 




E' ancora presto per una valutazione complessiva delle intese raggiunte in Scozia tra Donald Trump e Ursula Von der Leyen, ma l'impressione è che l'Europa ne esca un po' ammaccata. 
Chi più chi meno ma il dazio generalizzato del 15% sulle esportazioni verso gli USA, lasciando al 50% quello per alluminio e acciaio, avvantaggia un po' il settore automotive che attualmente paga il 25% ma colpisce pesantemente il settore alimentare senza contare il grande impegno di acquisto di prodotti americani (energia e armi) che sembra far parte vincolante dell'accordo.
Si poteva fare meglio? Con la UE politicamente divisa come oggi no.


 

  

 



 

 


sabato 26 luglio 2025

IL RICONOSCIMENTO DELLA PALESTINA

 


E' chiaro che il riconoscimento dello Stato di Palestina vale solo come atto di solidarietà verso quel popolo e che ci vorrà altro per arrivare alla soluzione di questo spinoso problema ma perché non farlo?
"Il problema non è ancora maturo" dice la Meloni per distinguersi dalla decisione di Macron, ma cosa vuol dire? Quando sarà considerato maturo ? quando sarà troppo tardi per poter dire "io non c'ero" o peggio "io c'ero ma dormivo"  dopo che la tragedia del popolo palestinese sarà consumata completamente?

venerdì 25 luglio 2025

BAGNI PENALI




A "tuttalacittà" di ieri si parlava dell'aumento dei suicidi in carcere e penso andrebbe riascoltato l'intervento di Luigi Manconi.
Il sovraffollamento è sicuramente una delle cause di disagio.
Un problema che esiste tutto l'anno, che in estate esplode mettendo in risalto le grandi carenze del nostro sistema carcerario e che non solo ci espone alle censure comunitarie ma che contrasta con quanto dettato dall' art. 27 della Costituzione.
Il Governo ha appena approvato la costruzione di 1500 moduli prefabbricati destinati ad alleggerire il problema di alcune Carceri tra le più affollate e ha allo studio un piano per applicare misure alternative per circa 10mila carcerati.
Bene, soprattutto per l'idea di depenalizzare alcuni reati anche se contrasta un po' con l'ultimo decreto sicurezza che ne ha introdotto di nuovi, ma quello che sembra mancare è la volontà di recupero dei condannati, specie per reati ostativi, per i quali l'impedimento per legge di accedere a misure alternative equipara di fatto l'ergastolo ad una pena capitale.

giovedì 24 luglio 2025

LASSA PUR CHE IL MUND EL DISA MA...


 


Così cantava  la mia milanesissima nonna, sempre orgogliosa della sua Milano non  tralasciando spesso anche l'alternativo e ironico seguito che, rubando il concetto grafico ad Altan, evito di riportare sperando intuibile anche dai non milanesi.
Quanto di quella modernità, di quella crescita e intraprendenza mitteleuropea di cui si vanta la capitale economica del nostro paese, ricada sugli strati meno abbienti della città, quanta sia la reale inclusione che genera, quale sia l'effettivo bilancio della qualità di vita per la popolazione è molto difficile capirlo.
Molti si accontentano di essere in pari. 




mercoledì 23 luglio 2025

LA SEPARAZIONE


 

Ieri il Senato ha approvato in seconda lettura la modifica costituzionale per la separazione delle carriere della Magistratura Giudicante da quella Requirente.

Molti i dubbi sull'effettiva utilità della riforma per eliminare il pericolo della politicizzazione della Magistratura visto che le correnti potrebbero formarsi anche all'interno dei due singoli ordinamenti a meno che quello Giudicante non venisse controllato direttamente dal Governo.
E se anche questo obbiettivo viene reiteratamente escluso dai promotori della Riforma resta il pericolo che  il principio dell'indipendenza della Magistratura possa essere intaccato.
In conclusione sarebbe bene che tra i due litiganti non fosse, come al solito, il terzo a godere.

martedì 22 luglio 2025

LE PANCHINE VERTICALI




 Il Sindaco Sala non si è dimesso. 
Ottiene un appoggio condizionato anche dal PD che non può ignorare i benefici in termini di lavoro e di sviluppo generati dalla crescita della città e che accantona per il momento il problema della corruzione.
Riuscirà a conciliare le esigenze dei comuni cittadini e degli emarginati con quelle del cosiddetto partito trasversale dei grattacieli? 
Beh, gli architetti creativi non mancano.
 

domenica 20 luglio 2025

ACQUA SPORCA NON OLET




"Senz'acqua tutto si ferma", così un recente spot radiofonico della Presidenza del Consiglio che sembra fatto  apposta per  la mini Tangentopoli in corso a Milano per cui molti si stanno chiedendo se sia giusto o meno rischiare di buttare il bambino con l'acqua sporca. 
Se sia  furbo cioè fermare la crescita della città per colpire la corruzione?
C'è un certo malessere sia da destra che da sinistra per l'azione della Procura, Io però mi chiedo se dobbiamo per forza accettare che ormai sia solo il malaffare la molla dello sviluppo.
Non dovremmo cercare intanto  di metterci  d'accordo su quando un affare diventa malaffare, indipendentemente da chi lo fa ?

sabato 19 luglio 2025

IL GIUDIZIAREL


 

Ormai è tutto chiaro. 
A Milano si sono create le condizioni politiche per una Grande Coalizione. 
Tutti o quasi tutti concordi nell'individuazione del vero nemico da combattere. 
 Oddio non proprio un nemico ma un ostinato ostacolo alla crescita, che ha fatto il suo tempo ed è sicuramente maturo per la pensione.

venerdì 18 luglio 2025

IPOCRAZIA



 
Netanyahu tranquillizza Papa Prevost al secolo Leone XIV con una "bonaria" telefonata
Assicura che il bombardamento della Chiesa è solo un piccolo incidente  e non è stato causato dal fatto che la stessa ospitava 500 sfollati, magari non tutti cristiani. Giura che la liberazione degli ostaggi è la sua prima preoccupazione così come quella della salvaguardia dei bambini e che è pronto un rilancio delle trattative di pace.